Corriere della Sera - Io Donna

A MBIZIONI AUREE D O N O D I N AT U R A E STRO CASALINGO S S OUND MILANESE O NORE AL VIAGGIO O R P R E S E A R E G O L A D ’A R T E

-

Se evocare la morbidezza in un gioiello vi sembra impossibil­e, provate a guardare (e toccare) la nuova special edition Nuvola di Pomellato. Scoprirete così il lato soft di un monile: oro voluttuoso, diamanti lucenti... e un’indole “buona”. Fra anelli, pendenti e orecchini in oro Fairmined (estratto eticamente) e diamanti certificat­i nel pieno rispetto dei diritti umani. Una nuova mostra in arrivo per celebrare lo stilista Azzedine Alaïa, scomparso lo scorso novembre. La Azzedine Alaïa

Gallery di Parigi ospita infatti L’alchimie secrète d’une collection (dal 2 luglio al 6 gennaio 2019), per esplorare un momento preciso della sua carriera: l’emblematic­a collezione Estate 1992, ispirata alla bellezza di Versailles e alla Marchesa di Pompadour. Per innovare l’atmosfera di casa, dipingere una parete con cromie originali non basta: meglio scegliere anche un arredo insolito. Un’immersione nel Sol Levante la propone Tacchini con Nebula Poisons: nuova versione dei classici paraventi orientali, in un progetto del designer Pearson Lloyd; illustrati dai pesci di Jean Dunand, celebre decoratore d’inizio Novecento. Dire “impression­ismo” evoca nomi come Claude Monet, Edgar Degas, Pierre-auguste Renoir. Ma in questo movimento artistico, che voce ebbero le donne? Pochissima. È la curatrice e critica d’arte Martina Corgnati a raccontare nel libro Impression­iste

(Ed. Nomos) le storie di Berthe Morisot, Eva Gonzalès, Marie Bracquemon­d e Mary Cassatt, tra aneddoti di vita e creatività. I festival estivi sono appena iniziati, ma come ogni anno sono già richiestis­simi. Il Milano Summer Festival (all’ippodromo di San Siro) conquista un pubblico di ogni età: merito di grandi nomi trasversal­i a ogni generazion­e. I personaggi più attesi? Iron Maiden (9 luglio), Alice in Chains (10 luglio), Chemical Brothers (20 luglio), Jethro Tull (23 luglio) e Alanis Morissette (25 luglio). Un iter produttivo che annovera oltre 90 passaggi, quasi

200 componenti e un assemblagg­io curatissim­o: più dell’80 per cento eseguito manualment­e. Si spiega così l’unicità delle valigie Rimowa che, per il suo 120° anniversar­io, lancia una gamma di modelli rivoluzion­ati nel design: come la versione fiammante di Essential (a sinistra), prima valigia prodotta in policarbon­ato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy