Corriere della Sera - Io Donna

L’originalit­à di un animo puro

-

Giornalist­a Anna Riva ra il 1965 e il 1970 lo incontrai più volte a Parigi con Anna Piaggi, sua intima amica (giornalist­a e scrittrice scomparsa nel 2012: nel 1986 Lagerfeld illustrò il suo libro Anna-chronique, ndr). Anna era spesso ospite nella residenza tedesca di Lagerfeld, tante sono le foto d’epoca che li ritraggono insieme. Ciò che colpisce in quegli scatti sono gli originali abiti di Karl: nella sua “divisa” fatta di camicie a collo alto, giacche, jeans e stivaletti, ci entrò più tardi. Ricordo quando appena prima delle sfilate, negli anni Settanta, era solito ricevere i direttori delle testate: poteva parlare di qualsiasi cosa. A un certo punto passava una modella: «Aggiungete una borsa, togliete la giacca» diceva rapidament­e ai suoi assistenti, per poi riprendere la conversazi­one con noi. Ebbi la fortuna di partecipar­e a una festa di compleanno che organizzò in un garage per il suo grande amore, il dandy Jacques de Bascher. L’atmosfera di quel party si rivelò inaspettat­amente “osé”, anche se Karl si era sempre definito un puro; con Jacques dichiarò di aver vissuto una relazione quasi platonica. Ciò che posso dire è che fu un gran signore, nei fatti e nell’animo. Era una bellezza sottile, che non può essere spiegata: mentale, piscologic­a, visiva. Matita alla mano disegnava sempre, ma non era geloso delle proprie idee e se il modello non veniva approvato sempliceme­nte lo accantonav­a e ricomincia­va da capo. Avrebbe potuto essere il re degli arroganti, il primo fra i viziati, ma con chiunque era irreprensi­bile. In fondo, per tutti Karl Lagerfeld resterà un gran mistero.

F

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy