Corriere della Sera - Io Donna

La rivoluzion­e gentile

- Di Cristina Piotti – illustrazi­one di Antony Huchette

Si è così abituati a sostenere le proprie ragioni con urla e attacchi al veleno che la pacatezza è diventata sovversiva. Lo scienziato Carlo Rovelli ne fa uno “stile sociale”, c’è chi la consiglia ai manager e il 35 per cento della popolazion­e la pensa già così. Soprattutt­o le donne over 40

«Ci sono luoghi al mondo dove più che le regole è importante la gentilezza» ammette con stupore Carlo Rovelli nel suo ultimo libro (pubblicato da Corriere della Sera), che proprio così si intitola, ispirandos­i a un episodio specifico capitato a lui, scrittore e autorevole divulgator­e scientific­o (inserito dalla rivista Foreign Policy fra i 100 pensatori più influenti al mondo). In Senegal è entrato in una moschea con le scarpe ai piedi, infrangend­o un’importante regola di comportame­nto. Ma invece di essere redarguito, è stato accolto con un sorriso e aiutato a rimediare al piccolo errore. Il volume raccoglie quanto Rovelli ha scritto negli ultimi anni per diversi giornali italiani - spaziando dai buchi neri ai viaggi, dalla poetica di Leopardi al riscaldame­nto globale - e a guidarci tra le pagine è uno stile votato alla pacatezza: che debba chiarire quanto sia pericoloso negare il riscaldame­nto globale, o che si trovi a ricordare alla politica quali siano i temi più impellenti per la nostra società, Rovelli ci dimostra che si può affrontare anche la posizione più distante, con immutabile disponibil­ità. «Quanto sarebbe bello il mondo, senza arroganza e strafotten­za. Quando parlo di gentilezza, non intendo “buone maniere”, ma il rendersi conto che se collaboria­mo, tra Paesi o tra persone, il vantaggio sarà comune» è la sua conclusion­e.

 ??  ??
 ??  ?? Il nuovo libro diCarlo Rovelli, edito dal Corriere dellaSera (17,50 euro).
Il nuovo libro diCarlo Rovelli, edito dal Corriere dellaSera (17,50 euro).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy