Corriere della Sera - Io Donna

Esercizi di sepoltura di una madre

-

di Paolo Repetti

Letto da

Annalena Benini

- Zio, sono diventata vegana sionista

- Ah, bene. Ma sionista?

- Ce lo aggiungo sempre

Irresistib­ili piccole cronache di vita famigliare, romana e yiddish, in cui la famiglia è un po’ speciale: zio e tre nipoti, figli della cugina Ester. Quindi tutti nipoti di Nonna Sara, che crede che Fedez sia un terrorista palestines­e ed è convinta che la notte degli Oscar ci sarà un attentato, perché lì è pieno di ebrei. Paolo Repetti racconta la vita al telefono, le domande impossibil­i dei bambini, le risposte assurde dei grandi, con il tocco psicanalit­ico di chi prende sempre in giro per primo se stesso, perché è attraverso l’autodenigr­azione che si arriva a un poco di verità. L’assenza di un padre, le mille risorse dei figli, l’ipocondria applicata anche a Ettore, il gatto di casa, per il quale si desiderano antidepres­sivi invernali, il cinismo affettuoso e analitico di personaggi che parlano, raccontano, fanno battute, chiudono telefonate, litigano e si vogliono bene. Su tutti vince Saretta, bambina ebrea ambiguamen­te innamorata di Gesù e curiosa del sesso, capace di analisi mozzafiato sulla vita e sui suoi fratelli. In continua ricerca, in continuo stupore. Il divertimen­to è anche commozione, l’umorismo è anche malinconia, e se avete ancora bisogno di confession­i, ecco l’introduzio­ne, “Autoscopia di un’anima in pena”.

 ??  ?? Paolo Repetti, 62 anni. Prima di lavorare nell’editoria si è occupato di psicoanali­si.
Paolo Repetti, 62 anni. Prima di lavorare nell’editoria si è occupato di psicoanali­si.
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy