Corriere della Sera - Io Donna

Un weekend con... Elisabetta Sgarbi

- Di Emilia Grossi

Per l ’editrice e regista, il vero riposo è lavorare quando tutti sono in pausa

(e il telefono non squilla). E i suoi fine settimana sono intensi. A Ro Ferrarese, nella casa-pinacoteca di famiglia. O a Milano, tra nuoto e passeggiat­e notturne

«Finché c’erano i miei genitori, Ro Ferrarese, la casa dove siamo vissuti, era una destinazio­ne imprescind­ibile di ogni fine settimana», racconta Elisabetta Sgarbi. La scomparsa del padre, nel gennaio del 2018, ha coinciso con l’apertura della mostra Cavallini Sgarbi al Castello Estense: «Andavo a spiegare al pubblico le opere colleziona­te dai miei genitori e da mio fratello Vittorio, come se andassi a trovare loro». Ora tornare a casa ha un senso diverso: verificare se tutto è in ordine. «Se rimango a Milano mi dedico alla Milanesian­a o a un progetto cinematogr­afico o a leggere. Mi sveglio, sbrigo faccende urgenti e mi precipito nel bar davanti casa a bere il cappuccino».

Che fatica il relax!

Difficile per lei parlare di relax. «Mi angoscia e quindi mi stanca moltissimo. Per me il relax comincia quando gli altri sono in pausa e posso lavorare non rispondend­o al prossimo. Nel fine settimana si è più lucidi per lavorare, anche per rispondere agli autori».

I menu del cuore

Non le dispiace cucinare. «La mia specialità sono gli gnocchi di semolino. Mi piace uscire a cena, negli stessi posti perché non devo decidere cosa prendere: la sogliola da Giacomo (via Pasquale Sottocorno 6), la pizza a Le specialità (via Pietro Calvi 29), il galletto a La torre di Pisa (via Fiori Chiari 21).

Il fascino del mare d’inverno

Lo shopping? «Solo in presenza di un impulso o un’intuizione, a quel punto, irrefrenab­ile». L’importante è non perdere tempo. «Amo nuotare. Lungamente, contare le vasche. Svuota la mente. Preferisco camminare a Milano a ore tarde. Una città nobile». Fino a qualche tempo fa partiva in macchina «anche in pieno inverno e andavo al mare, nei Lidi Ferraresi o in Romagna. Il mare d’inverno, come in un film di Zurlini o un’incisione di Max Klinger».

Quei lampi d’intuizione

Poi ci sono cinema, teatro, ovviamente letture e musica. «Lo straordina­rio film di Night Shyamalan, Glass, il romanzo di Michel Houellebec­q Serotonina. Il lavoro di un editore è avere idee. E siccome le idee vengono quando vogliono l’idea di “staccare” mi è aliena. Acquisii i diritti di La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker in agosto, mentre giravo un documentar­io su Girolamo Romanino a Pisogne. I diritti del primo, ignorato romanzo di Michel Houellebec­q li presi mentre vagavo in una libreria di Parigi. L’attenzione e l’intuizione vanno di pari passo».

 ??  ?? Una visione notturna della torre Unicredit, progettata dall ’architetto César Pelli, a Milano.
Una visione notturna della torre Unicredit, progettata dall ’architetto César Pelli, a Milano.
 ??  ?? La spiaggia di Rimini d’inverno.
La spiaggia di Rimini d’inverno.
 ??  ?? Elisabetta Sgarbi, 53 anni, ferrarese, firma e produce lavori cinematogr­afici visti ai più importanti festival internazio­nali. Nel 2015 ha fondato, e da allora dirige, La nave di Teseo editore. Da 20 anni è direttore artistico del festival internazio­naleLa Milanesian­a. Sabato 2 marzo a Spoleto viene proiettato il suo film I nomi del signor Sulčič.
Elisabetta Sgarbi, 53 anni, ferrarese, firma e produce lavori cinematogr­afici visti ai più importanti festival internazio­nali. Nel 2015 ha fondato, e da allora dirige, La nave di Teseo editore. Da 20 anni è direttore artistico del festival internazio­naleLa Milanesian­a. Sabato 2 marzo a Spoleto viene proiettato il suo film I nomi del signor Sulčič.
 ??  ?? Il ristorante Da Giacomo, in via Pasquale Sottocorno 6, a Milano.
Il ristorante Da Giacomo, in via Pasquale Sottocorno 6, a Milano.
 ??  ?? Una scena del film Glass di Night Shyamalan.
Una scena del film Glass di Night Shyamalan.
 ??  ?? Il romanzo La verità sul caso Harry Quebertdi Joel Dicker.
Il romanzo La verità sul caso Harry Quebertdi Joel Dicker.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy