Corriere della Sera - Io Donna

Gli deve molto. La scoperta del suo talento. Che poi l’ha portato lontano. Solo lui poteva “diventare” Almodóvar. A noi spiega come. Trasforman­dosi in un soldato. Sul lettino dello psicoanali­sta

- Di Paola Piacenza - foto di Mark Mann Dolor y gloria La pelle che abito, Labirinto di passioni The Hitman’s Wife Bodyguard,

U«Una coca cola nel deserto». È un uomo diviso tra due mondi, Antonio Banderas. La sua vita nordameric­ana porta con sé metafore inattese: ma il sollievo dall’arsura cui si riferisce, altri non è che Pedro Almodóvar, «una delle cose più belle che mi siano successe nella vita» e orgoglio di Spagna, con cui l’attore ha girato otto film. Ed è l’ultimo, - in Concorso al Festival di Cannes (14-25 maggio) e poi il 17 al cinema – a placare l’inestingui­bile sete del migrante di lusso, a Hollywood sin dai primi anni Novanta. «Nemmeno nei miei sogni più audaci la voce di Pedro, dall’altra parte della cornetta, mi chiedeva di tornare a casa». Era già successo, nel 2011 per a 29 anni dal primo incontro ( è del 1982) che aveva segnato l’inizio di una stagione cruciale nella vita del regista, del suo attore feticcio e del cinema spagnolo. Ma questa volta la chiamata portava con sé un senso e una responsabi­lità diversa. Questa volta Antonio Banderas doveva interpreta­re Pedro Almodóvar. «Complicato» sospira l’attore, appena atterrato a Parigi - le riprese di «con la mia amica Salma Hayek» terminate solo il giorno prima. «Complicato, perché Pedro è difficile, meticoloso, non si accontenta mai. Ma qui c’era in gioco altro: questa volta mi ha chiesto di ripartire da zero, di mettere da parte tutti i trucchi imparati in una vita di lavoro. Mi sono presentato sul set come un soldato. Ubbidiente, ma curioso. Avevo bisogno di sapere: «Che cosa vedi in me che è anche parte di te?»

Roba da psicoanali­si.

Ho fatto un grande esercizio di umiltà perché lui potesse modellarmi giorno dopo giorno. E anche se mi ha dato i suoi vestiti, se la scenografi­a era casa sua e il taglio di capelli è inequivoca­bile, non volevo fare un’imitazione, ne sarebbe uscito un pastiche.

Che cosa voleva Pedro da lei?

Voleva che io raccontass­i, non solo quello che era stato, ma soprattutt­o quello che non era stato e che

 ??  ?? Antonio Banderas, 59 anni. L’attore di Malaga è protagonis­ta del film più personale di Pedro Almodóvar, Dolor y gloria che sarà in Concorso al Festival di Cannes. E al cinema
il 17 maggio.
Antonio Banderas, 59 anni. L’attore di Malaga è protagonis­ta del film più personale di Pedro Almodóvar, Dolor y gloria che sarà in Concorso al Festival di Cannes. E al cinema il 17 maggio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy