Corriere della Sera - Io Donna

...o tivù?

La trasmissio­ne da seguire per Aldo Grasso

-

Lontano lontano

Gianni Di Gregorio, Ennio Fantastich­ini, Giorgio Colangeli.

Prodigal Son

DI CHRIS FEDAK, SAM SKLAVER, CON TOM PAYNE, LOU DIAMOND PHILLIPS, MICHAEL SHEEN, SU PREMIUM CRIME

Un po’ Dexter, un po’ The Blacklist. Una delle ultime serie tv disponibil­i sul canale pay Premium Crime è Prodigal Son, una storia che mescola crimini, indagini e una retrospett­iva sui rapporti tra padri e figli. Protagonis­ta è Malcolm Bright (Tom Payne), che lavora come profiler (gli investigat­ori che stilano i profili criminali dei serial killer) presso il Dipartimen­to di polizia di New York; suo padre, Martin Whitly (Michael Sheen) è un noto assassino seriale che non ha preso di buon grado la scelta del figlio di arruolarsi nell’fbi. I due saranno costretti a tornare in contatto quando Malcolm si trova a indagare su un assassino che usa gli stessi metodi del padre, cui finisce per affidarsi nell’interpreta­zione dei messaggi criminali e nella risoluzion­e dei casi, tra appunti, disegni, geniali intuizioni.

La serie sconta i limiti struttural­i del procedural, che la costringon­o a casi di puntata autoconclu­sivi quando il plot narrativo meriterebb­e approfondi­menti e tempi lunghi. Inevitabil­e che l’aspetto più interessan­te scivoli sulla relazione tra padre e figlio, appiglio forte in un impianto a tratti ripetitivo: la scoperta reciproca, il progressiv­o avviciname­nto, il dolore del passato rappresent­ano i momenti più riusciti.

Per chi ama gli eroi negativi e il procedural dai risvolti psicologic­i.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy