Corriere della Sera - Io Donna

Sagittario

-

22 NOVEMBRE - 21 DICEMBRE

Ora avete voglia di correre su una spiaggia fino a non poterne più. Poi di piegarvi soddisfatt­i su voi stessi, lanciando un grido liberatori­o per sfiatare l’ansia che avete trattenuto finora. I pianeti sanno perfettame­nte quanto vi è costato ritrovare l’equilibrio, dopo un periodo di messa alla prova costante. Ora la Luna nuova in Pesci vi osserva silenziosa. Pronta a ripartire, guardando oltre ogni ostacolo. Parola chiave della settimana: rivivere.

Mappa celeste dello Zodiaco, con segni e costellazi­oni incisa da Henricus Hondio, ad Amsterdam nel 1661. nutile negare: siamo tutti superstizi­osi. Persino Benedetto Croce, nato sotto il segno dei Pesci, affermava in proposito: «Non è vero, ma ci credo». Se poi si va a curiosare nello Zodiaco, i segni d’acqua (Cancro, Scorpione e Pesci) sono i più sensibili allo spauracchi­o della jella. Mentre la razionalit­à frena gli scongiuri dei segni di Terra: Toro, Vergine e Capricorno. Ma, stelle a parte, non è facile scampare alle credenze popolari, soprattutt­o quando si tratta di un anno bisestile come questo 2020. Chi ha gettato il seme del malocchio, abbinando bisesto a funesto? Tutta colpa degli antichi romani che, per ammazzare il tempo, dedicavano il mese di febbraio ai riti funebri. Dunque, allungare anche di un giorno il mese dedicato ai morti voleva dire prolungare l’agonia.

In effetti, se scorriamo il calendario, il 1908 fu l’anno del terremoto a Messina, il 1968 quello in Belice, nel 1976 sisma in Friuli. Ma non dimentichi­amoci che nel 2012, anno bisesto, eravamo tutti allertati dalla disastrosa profezia dei Maia, eppure siamo ancora qui a parlarne. Per fortuna, i Paesi anglosasso­ni hanno rovesciato la sorte dell’anno bisesto chiamato Leap Year (anno che salta) trasforman­do il 29 febbraio in un giorno fortunato per sposarsi o intraprend­ere nuove imprese. Perfetto. La suggestion­e è uno stato d’animo reversibil­e. Basta scivolare con humour inglese sulla lettera J per passare dallo jella al jolly.

I

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy