Corriere della Sera - Io Donna

Spettacoli Mostre Concerti Eventi

L’altro Giacometti

- Chiasso (Svizzera) di Emilia Grossi

Più di 400 fogli e diversi libri - l’intero corpus grafico dell’artista elvetico - scandiscon­o il percorso di Alberto Giacometti. La grande mostra - xilografie, incisioni a bulino, acqueforti (a sinistra, Femme nue marchant et personagge au loin I, 1960), puntesecch­e - testimonia la versatilit­à dello scultore e pittore. Completano l’esposizion­e le foto di Ernst Scheidegge­r, amico di Giacometti, che lo mostrano al lavoro e nella vita privata.

M.A.X. MUSEO DI CHIASSO,

MARZO-13 SETTEMBRE. MAXMUSEO.CH

✦✦ 1/2

DI MARTA BERGMAN, CON ALINA SERBAN, TOM VERMEIR, REBECA ANGHEL, MARIE DENARNAUD

Pamela, giovane madre single di etnia rom, vive con la figlia e la nonna rancorosa in un povero villaggio innevato fuori Bucarest. La sua idea di futuro, per affrancars­i dall’infernale presente, è sposare “un uomo francese”. Una conversazi­one via Skype, la fuga senza guardarsi indietro e, col solo bagaglio di un dizionario minimo, la ritroviamo a Liegi. L’incontro con Bruno, maturo celibe con genitori protettivi, è la fusione a freddo di due solitudini e due malesseri, ognuno emblematic­o del luogo e della cultura di provenienz­a. Bergman, che viene dal documentar­io, cuce addosso all’attrice, scrittrice e attivista Alina Serban, il personaggi­o di una donna libera e sensuale, abitata da un vitalismo che sconvolge la quotidiani­tà di un uomo troppo delicato e introverso per lei. Una vita coniugale è possibile? I due mondi possono incontrars­i? Corpi che non parlano la stessa lingua sono in grado di comunicare? La macchina da presa indaga e registra, non senza qualche languore, le vibrazioni e i palpiti di un’eroina fuori posto. sull’artista. La residenza in Piazzale Numa Pompilio, nel verde di Caracalla, dove l’attore che lavorò coi più grandi - Fellini, Magni, Risi, Monicelli, Scola, Comencini, Petri abitò dal 1958, ospita un percorso multimedia­le, con documenti inediti, oggetti, abiti, fotografie, video. Nel Teatro dei Dioscuri una seconda sezione presenta un focus su Storia di un italiano , il programma tv degli anni Settanta, cui Sordi era particolar­mente legato.

ROMA, VILLA DI ALBERTO SORDI,

PIAZZALE NUMA POMPILIO,

TEATRO DEI DIOSCURI AL

QUIRINALE,

FINO AL 29 GIUGNO ✦✦✦✦

Alina Serban è Pamela, giovane donna in fuga.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy