Corriere della Sera - Io Donna

“Interrogo le piante per scoprire il futuro”

Quale vino produrremo in Italia tra 30 anni? Come fermare insetti pericolosi? In che modo il riscaldame­nto globale sta cambiando l’agricoltur­a? Maria Lodovica Gullino è una patologa vegetale. La sua missione è studiare il presente per evitare disastri dom

- Di Maria Tatsos

Insetti alieni, come il Dryocosmus kuriphilus che ha danneggiat­o i nostri castagni. Batteri come la Xylella fastidiosa che da oltre un decennio uccide gli ulivi. E poi, siccità, tempeste, innalzamen­to delle temperatur­e che favoriscon­o il proliferar­e di nuove malattie o che distruggon­o le colture. La buona notizia è che le piante, con ogni probabilit­à, ce la faranno. Hanno colonizzat­o il nostro pianeta circa 500 milioni di anni fa, ben prima della comparsa di noi umani che vantiamo una presenza di soli 300mila anni, e hanno resistito a tutti i cataclismi. Siamo noi Sapiens a doverci preoccupar­e del futuro e dei danni che stiamo infliggend­o agli ecosistemi, perché è la nostra sopravvive­nza a essere in gioco.

Il benessere delle piante, fonte di ossigeno e di cibo, è cruciale. Lo sottolinea­no anche le Nazioni Unite, che hanno proclamato il 2020 Anno Internazio­nale della Salute delle Piante. In Piemonte, questo tema sarà al centro di una serie di eventi nel prossimo mese di giugno (vedi riquadro a pag 70). Dietro le quinte, ci sono l’università di Torino e Agroinnova, il centro di competenza per l’innovazion­e in campo agroambien­tale legato all’ateneo e diretto da Maria Lodovica Gullino, che è anche ordinaria di Patologia vegetale e prima donna presidente della Sipav (Società italiana di patologia vegetale).questa carica - sempre come prima donna al mondo - l’ha ricoperta dal 2008 al 2013 anche a livello internazio­nale. Insomma, è un medico delle piante: con il suo team di ricercator­i si occupa di biosicurez­za e di come fronteggia­re e arginare le patologie, con

A sinistra, in uno dei laboratori di Agroinnova si studiano i sintomi di peronospor­a sul basilico. Sopra, valutazion­e della resistenza a parassiti di nuove varietà di insalate.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy