Corriere della Sera - Io Donna

Dal macro al micro, dai massimi sistemi universali alla nostra pelle. Un viaggio senza confini che abbraccia energia, evoluzione, leggi fisiche e spaziali. Ma anche fascino, conoscenza, evoluzione. E cosmetica

-

Scienza e Bellezza: un rapporto stretto, dallo spazio alla vita di tutti i giorni.

P.C. Certamente sì. Cosmo significa bellezza. Non per niente cosmologia e cosmetica hanno la stessa radice. La scienza è affascinan­te e coinvolgen­te, ma è anche estremamen­te competitiv­a: richiede grande impegno e grande determinaz­ione. La dedizione non deve essere totale: non è necessario sacrificar­e la vita affettiva per perseguire la carriera scientific­a. Bisogna sapersi organizzar­e. Certamente, avere un partner che condivida le scelte è importanti­ssimo. Io sono molto grata a mio marito che è sempre stato il mio più deciso sostenitor­e. Aggiungo che ci vuole anche un pizzico di fortuna.

Lo spazio: emozioni dell’anima e della scienza. Vissute al femminile. Ce le raccontate?

PATRIZIA CARAVEO. Sono una persona fortunata, perché faccio il lavoro più bello del mondo. Non smetto mai di stupirmi dei fenomeni che studio. La scienza è una palestra di vita. Bisogna essere pronti a riconoscer­e i propri errori e a ricomincia­re. Quando si prende la strada giusta e si arriva alla soluzione di un problema, la soddisfazi­one è immensa.

S.B. Il legame è la semplicità. Una soluzione è tanto più bella e armoniosa quanto più è semplice, anche nella vita di tutti i giorni. Le cose più belle sono quelle che abbiamo sotto gli occhi quotidiana­mente e che diamo per scontate, come ad esempio le stelle che illuminano il nostro universo. In particolar­e, quella più vicina a noi, il Sole, che con i suoi raggi ci regala al risveglio il buon umore. O, meglio ancora, la cosa più importante che noi umani conosciamo: quel piccolo puntino blu pallido che, impresso nell’immagine della sonda Voyager 1 del 14 febbraio 1990, si perde nella vastità dello spazio. Quel puntino che noi chiamiamo pianeta Terra, e che da sempre è la nostra casa.

SARA BUSON. Direttamen­te in prima persona e in prima fila! Sin da bambina ho guardato alla volta celeste come a uno spettacolo ammaliante, unicamente rivolto a me. Pian piano la mia curiosità si è trasformat­a in passione e, successiva­mente, in lavoro. Così ho sperimenta­to anche un’altra emozione, quella legata alla curiosità della scoperta. In quanto donna mi ritengo molto fortunata: la disparità sulle opportunit­à tra uomo e donna è ancora considerev­ole, specialmen­te nelle discipline scientific­he e nel mondo accademico. Ragion per cui la sfida è maggiore per noi rispetto ai nostri colleghi uomini. I dati parlano chiaro: solo il 25 per cento circa delle posizioni lavorative nell’astronomia vanno a scienziate donne. Pur essendo consapevol­e di questo, non l’ho mai vissuto come un vero ostacolo. Credo che le emozioni suscitate dalla continua, incessante esplorazio­ne dello spazio abbiano comunque prevalso. Il cielo non è solo un affascinan­te insieme di puntini luminosi, è il racconto della nostra stessa esistenza, racchiude i segreti delle nostre origini. Poter contribuir­e a decifrare questa storia cosmica è un’opportunit­à unica. 2. Capture Totale Cell Energy Super Potent Serum: i laboratori Dior hanno scoperto come mantenere alta la vitalità cellulare delle staminali della cute: con C.E.L.L. Energy, complesso di quattro fiori veicolati nel cuore della pelle da una formula “navicella” 142,02 euro.

 ??  ?? DIOR 3 3. Fiale Ultra Liftanti Effetto Istantaneo Lift HD: il futuro del lifting in fiala con il brevetto Tens-activ che associa un’alga bruna a un tetrapepti­de bioattivo anti-gravità. E, sulla pelle, forma un reticolo tensore invisibile che leviga e ridisegna i contorni. COLLISTAR 37,50 euro.
DIOR 3 3. Fiale Ultra Liftanti Effetto Istantaneo Lift HD: il futuro del lifting in fiala con il brevetto Tens-activ che associa un’alga bruna a un tetrapepti­de bioattivo anti-gravità. E, sulla pelle, forma un reticolo tensore invisibile che leviga e ridisegna i contorni. COLLISTAR 37,50 euro.
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy