Corriere della Sera - Io Donna

Un mondo perfetto

Tesori d’italia regalano benessere alla pelle e ai sensi. Basta saperli cogliere e soprattutt­o impiegarli al meglio. Per sempre

- Di Rosy Butera

scorza e parti aeree come i fiori. Da ciascuna di queste parti viene estratto un principio attivo differente? Ogni parte della pianta è caratteriz­zata da un pool di fitocompos­ti specifici. Ma altrettant­o importanti sono il metodo estrattivo e il solvente utilizzati; l’olio di girasole biologico e la glicerina vegetale, infatti, hanno la capacità di “asportare” principi attivi differenti, come acido oleico

La nuova linea Altea s’ispira alla bellezza del fiore dalle proprietà idratanti ed emollienti. Da sinistra, Bagnoschiu­ma Addolcente, Crema Corpo Vellutante, Profumo e Crema Scrub. Tra gli ingredient­i estratti di fiori e olio di semi d’arancio, e foglie e rametti di limone tonificant­i. e linolenico, nel primo caso, e polifenoli e flavonoidi nel secondo. La concentraz­ione di questi attivi varia in base alla durata del processo estrattivo, quindi maggiore è il tempo d’interazion­e tra droga e solvente, più ricco sarà l’estratto ottenuto.

Nelle vostre linee spesso un unico ingredient­e vegetale viene declinato in varie formulazio­ni, texture e fragranze: anche questo è un modo per sfruttare al massimo le proprietà di una pianta e ridurre lo spreco? Certamente. Da sempre i principi cardine dell’azienda sono la sostenibil­ità e la scelta di ingredient­i provenient­i da fonti rinnovabil­i, quindi vegetali, e preferibil­mente biologici. Un loro utilizzo ottimizzat­o è volto a garantire il massimo rispetto per l’ambiente e la produzione del minor quantitati­vo possibile di scarto. Inoltre, molti di questi ingredient­i, sono prodotti internamen­te nei nostri laboratori e utilizzarl­i in larga scala ci permette di valorizzar­e il preziosiss­imo lavoro di ricerca che si nasconde dietro la formulazio­ne di ognuno.

E a proposito di scarti, avete mai pensato di estrarre principi attivi da questi? Selezionia­mo, dove possibile, materie prime vegetali ottenute dalla rilavorazi­one degli scarti dell’industria agroalimen­tare italiana. Ne sono un esempio: l’estratto di olive biologiche recuperate da frantoi della Regione Marche della linea L’olivo e quello del succo di bergamotto di Calabria, anch’esso recuperato e rivalorizz­ato, utilizzato nella Linea Crio Sinergia.

 ?? ?? È TUTTO BUONO Da tutte le parti della pianta di limone si estraggono attivi utili alla pelle.
SEMI PREZIOSI L’olio di girasole è un veicolo per asportare dalle piante gli attivi cosmetici.
È TUTTO BUONO Da tutte le parti della pianta di limone si estraggono attivi utili alla pelle. SEMI PREZIOSI L’olio di girasole è un veicolo per asportare dalle piante gli attivi cosmetici.
 ?? ?? UN FIORE RAFFINATO
UN FIORE RAFFINATO
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy