Corriere della Sera - Io Donna

La filosofia aiuta a crescere

- Maria Salvia

dirigente dell ’Istituto Comprensiv­o Vespucci di Vibo Marina.

«La nostra scuola è sempre aperta - da mattina a sera, anche d’estate - grazie alla rete che negli anni abbiamo costruito con le famiglie e il territorio e grazie ai docenti, che si sono messi in gioco. Al centro c’è la relazione, e la fiducia di tutta una comunità, con le famiglie che portano le torte e il thé per la merenda. Siamo partiti dai bisogni: qua non ci sono cinema, e teatro, e allora li facciamo noi. Sappiamo che i ragazzini faticano ad appassiona­rsi alla matematica, e proponiamo un corso in cui è abbinata alla musica. La scuola

non è un luogo di costrizion­e, devono viverla come un “muretto”, dove incontrars­i. Ho creato delle isole di relax con poltroncin­e. Se un ragazzo irrequieto vuole uscire dall’aula - dove abbiamo abolito le cattedre - può farlo, così si rilassa.

Ovvio, l’apprendime­nto resta fondamenta­le, ma il mix di curricular­e ed extracurri­culare li fa sentire protagonis­ti, li responsabi­lizza. La filosofia aiuta a crescere, se modulata nel modo giusto: un giovane laureato appassiona­to di Harry Potter ha tenuto moduli sul maghetto e da lì su

bene e male, destino, amore filiale, senso del dovere. Abbiamo avuto 14 minori non accompagna­ti sbarcati a Vibo: ci hanno

sollecitat­o a parlare di dialogo inter-religioso, di inclusione. D’estate, abbiamo a

disposizio­ne una barca a vela sequestrat­a agli scafisti. Tante iniziative, un solo obiettivo: dare strumenti perché i bambini diventino cittadini responsabi­li e rispettosi

di sé, degli altri e delle regole».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy