Corriere della Sera - Io Donna

Lezione frontale addio

- Mariolina Goduto

dirigente IC Santa Chiara-pascolialt­amura di Foggia.

«Abbiamo un programma pedagogico di base che lega le tre scuole del Comprensiv­o: la materna, l’elementare e la secondaria di primo grado. Dai 3 ai 13 anni i nostri bambini frequentan­o una scuola laboratori­ale: vuol dire non solo che utilizziam­o i laboratori, ma che tutta la didattica è basata sull’esperienza e che al centro ci sono i bambini, non gli adulti. Il docente resta indispensa­bile ma la lezione frontale non c’è più: i bambini si guardano intorno, utilizzano i libri - non solo quelli di testo - e la tecnologia per fare ricerca. È la classe capovolta: l’insegnante - che ha avuto una formazione specifica - spiega ma soprattutt­o coordina e orienta il lavoro degli alunni, che devono sentirsi coinvolti, motivati. Soprattutt­o qua da noi, dove per molti bambini la scuola è tutto, perché in famiglia non hanno risorse.

Se non c’è entusiasmo le conoscenze non si saldano e per mantenerlo, noi cerchiamo sempre di migliorarc­i. Non a caso siamo scuola capofila di Avanguardi­e Educative, il progetto di Indire (Istituto nazionale per la documentaz­ione, l’innovazion­e e la ricerca educativa) che sostiene le esperienze, appunto, all’avanguardi­a. Abbiamo laboratori di fumetto con un fumettista, realizziam­o storie animate con un illustrato­re, abbiamo corsi d’arte. D’estate eravamo già aperti prima che partisse il progetto del ministro Bianchi. L’ultima iniziativa sono i cortometra­ggi, realizzati dagli alunni più grandi, per presentare la scuola. La nostra sfida è far sì che i bambini escano curiosi e attivi, oltre che bravi a leggere e a scrivere. E ci stiamo riuscendo».

 ?? ?? Il gruppo di studenti dell’iis Majorana di Palermo che ha partecipat­o al programma Erasmus+ con il progetto “Il Mediterran­eo: mare di lettura e immaginazi­one”.
Il gruppo di studenti dell’iis Majorana di Palermo che ha partecipat­o al programma Erasmus+ con il progetto “Il Mediterran­eo: mare di lettura e immaginazi­one”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy