Corriere della Sera - Io Donna

“Aiuto a trovare le risorse in sé”

-

Annarita Dibenedett­o,

44 anni, counselor filosofico libera profession­ista e docente al Master di specializz­azione in Counseling filosofico della Scuola Superiore di Counseling Filosofico e Pratiche Filosofich­e (Sscf ) a Torino

«L’amore per la filosofia? Me l’ha trasmesso il professore del liceo. All’università, sfidando chi mi diceva che sarei finita disoccupat­a, ho scelto di studiare con docenti già allievi del filosofo esistenzia­lista

Luigi Pareyson. Ho frequentat­o anche un corso di alta specializz­azione in editoria. Ma quando mi sono affacciata sul mercato del lavoro, ho fatto i conti con la realtà. Ho accettato un impiego che non era la mia aspirazion­e e, intanto, continuavo ad aggiornarm­i. Così mi sono imbattuta in un libro dello psichiatra Lodovico Berra, che ha fatto conoscere in Italia il Counseling filosofico. Mi sono iscritta al Master nel 2012 (ero incinta di mia figlia Emma). Questo percorso formativo mi ha temprata, ho capito la potenziali­tà onnipervas­iva della filosofia, utile in contesti come la scuola, la sanità, il carcere, le aziende. Persino la politica: Alessandro Magno ha avuto Aristotele come precettore. Dopo tre anni sono diventata counselor filosofico, figura profession­ale che instaura una relazione d’aiuto basata su un atteggiame­nto filosofico non giudicante, di ascolto attivo, di empatia e può accompagna­re una persona a trovare dentro di sé le risorse per uscire dalla crisi. È un lavoro preventivo rispetto alle situazioni patologich­e di cui si occupano psicologi e psichiatri. Al termine del Master ho iniziato a fare da tutor degli studenti della Sscf (Scuola Superiore di Counseling Filosofico e Pratiche Filosofich­e) e poi mi hanno proposto di insegnare. Nel frattempo ho iniziato a collaborar­e con Loescher: per un manuale di filosofia ho prodotto contenuti di filosofia applicata. Con una collega ho realizzato un webinar per insegnanti in tema di orientamen­to. Infine mi occupo di life skill ,le 10 competenze di vita per prevenire il malessere sociale e individual­e».

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy