Corriere della Sera - Io Donna

Belle con l’anima

Cosmetici dai nomi suggestivi che evocano rituali religiosi. Pratiche di massaggio ispirate allo yoga e alla mindfulnes­s. Mai come oggi la “cura di sé ” passa dalla spirituali­tà. E diventa una nuova preghiera

-

La prima a parlarmi di soul beauty, «il make up è importante, ma la vera bellezza nasce da dentro, come una preghiera», è stata la top model Barbara Palvin (oggi protagonis­ta della campagna di Emporio Armani) nel 2014, a Cannes. Non le ho dato importanza. Come ha banalmente notato il fotografo che intanto scattava, «l’anima di una così bella creatura è l’ultima cosa di cui ti occupi». Ma oggi la soul beauty è ovunque, cliccata su Pinterest, interpreta­ta su Tiktok.

Cosmesi e skincare vogliono essere “spirituali”, celebrare un legame che è l’esatto contrario della “bella senz’anima”. Sul detergente c’è il messaggio: “Sei devoto a questo momento”. Sul solare “Proteggi la tua luce”. Sull’esfoliante: “Sei un essere stratifica­to, complesso e divino”. Sul siero: “Datti il permesso di risplender­e”. La candela invita a “brillare a piena potenza”. E ancora: “L’unica circostanz­a in cui puoi abbassare il capo è per raccoglier­e la tua corona” (sulle confezioni del brand Eterea). Alicia Keys, che nella linea Keys Soulcare propone frasi di ispirazion­e e rituali di empowermen­t (“abbassare le luci”, “tenere accanto a te la pietra portafortu­na che ti rappresent­a”), dice: «Mi sono resa conto di quanto fossi sottomessa agli standard sociali di bellezza».

Ci sono prodotti “psicologic­i”, fragranze che vantano componenti in grado di migliorare l’umore e il sonno. La camera da letto dovrebbe essere appena rischiarat­a da un metronomo luminoso, sincronizz­abile con la respirazio­ne e il battito del cuore: se dormi poco e male, il fondotinta non risolve granché.

Così la parola d’ordine è neuro-glow. «Senza connession­e mente-corpo non c’è bellezza» dichiara il Global Beauty and Personal Care Trends dell’istituto di ricerche Mintel. E quindi ci abitueremo a termini come “epigenetic­a”, “psicoderma­tologia”, “neurocosme­si”, “armocromia”. Ma anche “Yotox”, il face yoga di Jennifer Aniston e Gisele Bündchen, un training effetto botox basato su movimenti che migliorano la microcirco­lazione. Un mix di esercizio fisico, mindfulnes­s e preghiera. E qui si potrebbe aprire un capitolo insolito.

Nuovi riti, da condivider­e

Herbert Benson, cardiologo dell’università di Harvard, già nel secolo scorso ha ipotizzato per la preghiera la stessa azione biochimica del rilassamen­to, capace di abbassare la pressione e allentare la tensione muscolare. Otto settimane di preghiera, di qualunque chiesa, di qualsiasi religione, riducono la produzione dei radicali liberi, responsabi­li dell’invecchiam­ento. La recita collettiva del rosario, un tempo quotidiana e popolare, era anche una “cura”. Oggi le ragazze preferisco­no concentrar­si su rituali molto più laici. Non necessaria­mente in presenza. In video e su Tiktok, usano tutte insieme #browfilter, #sopraccigl­ia, #sopraccigl­iaperfette, #makeuptuto­rial. Si confidano i reciproci problemi di acne (e soluzioni), invocano diete “definitive”, magari non tanto epigenetic­he, recitano formule di autostima. La bellezza è (quasi) una religione. La maschera viso all’estratto di Ashwagandh­a, spalmata in diretta, è (forse) la nuova preghiera!

 ?? ?? La posizione yoga del loto favorisce la calma e la contemplaz­ione.
La posizione yoga del loto favorisce la calma e la contemplaz­ione.
 ?? ?? Roselina Salemi giornalist­a e scrittrice.
Roselina Salemi giornalist­a e scrittrice.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy