Corriere della Sera - Io Donna

Un amore per il bello

Nuove collezioni e un nuovo progetto globale per il marchio danese, icona di gioielli personaliz­zabili: messaggeri preziosi, in cui racchiuder­e i propri sentimenti

-

E se un gioiello potesse racchiuder­e ciò che pensiamo dell’amore? Non solo quello romantico, ma anche l’emozione provata per la nostra famiglia e per quegli affetti che ogni giorno scegliamo intorno a noi, le amicizie più care. «Ma anche un altro tipo d’amore importanti­ssimo: quello per sé stessi. Celebrato esprimendo­si nel proprio stile e nella propria personalit­à. In questo modo il gioiello diventa parte integrante della nostra vita» spiega Sara Bergiotti, General Manager Italia di

Pandora, tra i marchi danesi più importanti e conosciuti nel panorama internazio­nale. Che recentemen­te ha dedicato al più nobile dei sentimenti il progetto

“Be Love”: un manifesto narrativo globale, con la partecipaz­ione di artisti e talenti più o meno noti. «Due sorelle, una coppia di fatto, una madre col suo bebè. Ma anche l’amicizia profonda. Una visione davvero trasversal­e che parla a tutti i nostri appassiona­ti, che ogni giorno scelgono Pandora in oltre cento Paesi nel mondo» prosegue Bergiotti.

«Il nostro è un target davvero ampio, una community variegata come stile ma anche nell’età: non è raro vedere quattro generazion­i insieme in negozio, per scegliere gioielli tra nipoti, figli, genitori e anche nonni». Una rappresent­azione molteplice quanto la varietà dei preziosi Pandora che da sempre si distingue per le sue proposte componibil­i. Una crescita incredibil­e pensando a quella che, inizialmen­te, nacque con l’offerta di una bottega orafa a Copenaghen oltre quarant’anni fa.

«Anche in Italia i nostri charm e bracciali sono ormai noti a molti. Posso capirlo da amante di gioielli e appena arrivata in questa maison ho iniziato subito costruendo il bracciale più adatto a rappresent­armi, inserendo simboli che potessero ripercorre­re le tappe e le persone più importanti della mia vita. Così ho imparato a comprender­e il pensiero dei nostri “Pandora lovers”. Ma abbiamo tante altre categorie interessan­ti, come gli anelli, che personalme­nte amo molto: le mani sono sempre in primo piano, ci presentano

agli altri. Siamo noti per l’argento, anche se molte collezioni presentano modelli placcati oro giallo e oro rosa. Sono rifiniti a mano, ma alla portata di budget differenti». Fra modelli con vetri di Murano e diamanti coltivati in laboratori­o, tante le proposte che brillano indosso alle nuove ambasciatr­ici globali di Pandora, le sorelle e artiste Chloe e Halle

Bailey, ma anche a talenti internazio­nali come la top model e artista Sasha Pivovarova e altri modelli e modelle, noti o emergenti. «Sono orgogliosa di lavorare in un marchio dove le donne sono ben rappresent­ate in ogni settore. Cosa mi ha colpita subito? Il metodo di vendita nelle boutique. Si crea un rapporto intimo con ogni persona, un legame emotivo che va oltre la vendita».

Con nuove modalità di acquisto che raccontano un nuovo mondo femminile.

«Se prima era soprattutt­o un oggetto prezioso da regalare, oggi è un accessorio che molti decidono di scegliere e offrirsi da soli, per completare un look o concedersi qualcosa di bello. Mi emoziono ancora vedendo madri e figlie che scelgono gioielli da acquistare e indossare insieme!».

 ?? ??
 ?? ?? La modella Aviana Mcclish con gioielli Pandora.
La modella Aviana Mcclish con gioielli Pandora.
 ?? ?? Sara Bergiotti,
General Manager Italia di Pandora.
Sara Bergiotti, General Manager Italia di Pandora.
 ?? ??
 ?? ?? Anello “Intreccio” di Pandora in argento con perle coltivate d’acqua dolce e cristalli.
Anello “Intreccio” di Pandora in argento con perle coltivate d’acqua dolce e cristalli.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy