Corriere della Sera - La Lettura

i

-

RICHARD WAGNER Il giudaismo nella musica A cura di Leonardo Distaso MIMESIS Pagine 171, € 15

L’autore Richard Wagner (18131883) è uno dei più grandi compositor­i di tutti i tempi. Tra le sue opere: Tannhäuser (1845); Lohengrin (1850); Tristano e Isotta (1865); la tetralogia L’Anello del Nibelungo composta da L’oro del Reno (1869), La Valchiria (1870), Sigfrido (1876), Il crepuscolo degli dei (1876); Parsifal (1882) Bibliograf­ia Il filosofo inglese Roger Scruton ha appena pubblicato il saggio The Ring of Truth («L’Anello della verità») dedicato alla tetralogia di Wagner (Allen Lane, pp. 416, £ 25). Georges Dumézil richiama l’opera di Wagner nel libro Mythes et dieux des Germains (Presses universita­ires de France, 1939). L’antisemiti­smo di Wagner è il tema del libro di Jacob Katz The Darker Side of Genius (Brandeis, 1986). Léon Poliakov (1910-1997) se ne occupa nel terzo volume della sua Storia dell’antisemiti­smo, intitolato appunto Da Voltaire a Wagner (traduzione di Roberto Salvadori, La Nuova Italia, 1976). Un altro testo sul tema è Dolore e grandezza di Richard Wagner di Thomas Mann (prefazione di Mazzino Montinari, Discanto, 1979). Un libro recente, che comprende anche Il giudaismo nella musica e altri scritti wagneriani, è Wagner contre les Juifs di Pierre-André Taguieff (Berg Internatio­nal, 2012). Da segnalare anche il saggio di Carlo Alberto Defanti Richard Wagner. Genio e antisemiti­smo (Lindau, 2012). Il filosofo francese Alain Badiou si occupa del compositor­e tedesco nel nelle sue Cinque lezioni sul caso Wagner (Asterios, 2011) mentre lo sloveno Slavoj Žižek affronta la questione nel libro Variazioni Wagner (Asterios, 2012): nei due volumi traduzione, introduzio­ne e note sono di Fabio Francescat­o. Il saggio di Enrico Fubini Wagner e la rivoluzion­e è incluso nel suo lavoro più complessiv­o Il pensiero musicale del romanticis­mo (Edt, 2005)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy