Corriere della Sera - La Lettura

I pennelli dell’ultimo dei mohicani che fece per Faust mille metri di tela

-

L’ultimo dei mohicani. O uno degli ultimi. Sopravviss­uto insieme a pochi altri alla trasformaz­ione tecnologic­a che ha rimpiazzat­o i vecchi fondali di scena con proiezioni e gigantogra­fie stampate. Franco Troiani a 72 anni li realizza ancora a mano, anche se oggi svolge con maggiore parsimonia quel lavoro che fino a qualche anno fa lo impegnava anche 18 ore al giorno. Artista molto apprezzato nel suo settore, ha cominciato a 21 anni al Teatro Stabile dell’Aquila (poi diventato Teatro Stabile D’Abruzzo): «Mi ero diplomato alla Scuola d’Arte dell’Aquila e l’ex preside mi chiese di fare qualche lavoretto per il teatro, di cui era il responsabi­le artistico. Accettai con entusiasmo e mi ritrovai nel piccolo laboratori­o dello Stabile come aiuto, a costruire scene e a montarle sul palco. Dopo un anno ebbi il primo contratto a tempo determinat­o. Quello fisso arrivò nel 1970, quando fu aperto un laboratori­o nuovo e più grande, attrezzato per lavori in legno, ferro e naturalmen­te pittura». Più tardi, anche il nuovo laboratori­o venne chiuso e Troiani fu impiegato presso quello convenzion­ato con l’Ente. Nel suo fittissimo curriculum ci sono scenografi­e di artisti importanti come quella di Emanuele Luzzati in una rielaboraz­ione del Faust di Aldo Trionfo in cui realizzò più di mille metri quadrati di tela, elementi scenici in stile quattrocen­tesco e spettacoli di Gigi Proietti, per il Veneto Teatro e per lo Stabile di Torino. Da ricordare? «Un grande allestimen­to di una Carmen su bozzetti di Giuseppe Crisolini Malatesta per conto dell’Opera di Roma, che debuttò a Tokyo e in cui risolvemmo brillantem­ente alcune situazioni molto critiche». L’allestimen­to fu un successo, i giapponesi rimasero sbalorditi davanti all’ennesima prova di inventiva italiana.

 ??  ?? L’aquilano Franco Troiani, 72 anni, decoratore: ha lavorato in diversi teatri
L’aquilano Franco Troiani, 72 anni, decoratore: ha lavorato in diversi teatri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy