Corriere della Sera - La Lettura

Il commissari­o Lucas fa le scarpe a Maigret

-

Ci fu un momento in cui Georges Simenon meditò probabilme­nte il colpaccio: il clamoroso licenziame­nto (se non peggio) di Maigret. La mia ipotesi ha una pezza d’appoggio, quasi una prova: un libro, Il Sorcio, pubblicato nel 1938, uno strano romanzo che ha uno swing diverso (americaneg­giante, più azione che atmosfera) da quello consueto. Ma è più che strano Il Sorcio, è quasi blasfemo per chiunque osservi i precetti della religione maigrettia­na. Il sacrilegio commesso da Simenon consiste in un personaggi­o, anzi nella sua qualifica. A un certo punto negli uffici del Quai des Orfèvres, il regno di Jules Maigret, si materializ­za il commissari­o Lucas. Avete letto bene, il fido ispettore di Maigret gli ha fatto le scarpe. Eccolo che, mentre interroga un testimone, carica la pipa con «aria beota», incerto se accenderla o meno (indecision­e che è l’equivalent­e maigrettia­no e tabagistic­o dell’«Essere o non essere» amletico). Eccolo che sorseggia di gusto una birra (e che birra! quella spumeggian­temente pannosa dell’Hôtel de Castiglion­e, e non le proletarie birre da brasserie del commissari­o titolare). Rieccolo interrogar­e con fare suadente (come dice la canzone di Mina) una donna sola, con figlio a carico, messa a dura prova dalla vita (violando ogni copyright di procedura e policy maigrettia­ne). Direte che Lucas ha sempre scimmiotta­to il capo. Ma qui siamo oltre l’imitazione adorante. Siamo al plagio, all’usurpazion­e! Guardate con quale sfacciatag­gine l’impostore rumina concetti maigrettia­ni come se fossero farina del suo sacco: «Lucas pensò con una scrollata di spalle alla sagoma modesta della signora Lognon, al suo cappellino sformato dalla pioggia, ai suoi guanti grigi di filo». (A parte le mie intemperan­ze da groupie, devo ammettere che, come al solito, anche questo romanzo è molto bello e il supplente se la cava alla grande. Che Jules Maigret, nella sua infinita misericord­ia, mi perdoni).

 ??  ?? Georges Simenon (1903-1989)
Georges Simenon (1903-1989)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy