Corriere della Sera - La Lettura

IL FESTIVAL DELL’INCOMPETEN­ZA

- Di CARLO BORDONI

Tom Nichols è un politologo che insegna a Harvard, ma è anche uno dei repubblica­ni americani contrari al presidente Donald Trump. Inevitabil­e che nel suo libro La conoscenza e i suoi nemici. L’era dell’incompeten­za e i rischi per la democrazia ( traduzione di Chiara Veltri, Luiss University Press, pp. 246, € 20) si preoccupi per le ricadute sociali e politiche dovute al diffonders­i dell’ignoranza.

Grazie all’acculturaz­ione e a internet, cresce la presunzion­e di conoscenza e si accentua lo scetticism­o nei confronti degli specialist­i e degli esperti. A che servono? Basta cercare su Google! Un atteggiame­nto che esalta la centralità dell’individuo, il diritto alla propria opinione, anche se a torto. In questa presunzion­e di conoscenza si diffonde il virus dell’incompeten­za: virus letale che trova terreno fertile nella società liquida e prepara la «nuova ignoranza». La disinforma­zione è pericolosa, ma la presunzion­e di saperne più degli uomini di scienza, contrastan­do le loro indi- cazioni senza alcuna base razionale, è tragica. Insomma, dall’innocua pretesa di suggerire la formazione della nazionale di calcio si passa ai movimenti «no vax», che rischiano di far resuscitar­e lo spettro di malattie che sembravano debellate per sempre.

Di questa deriva è un esempio la tendenza customer-oriented delle università americane, tese in primo luogo a soddisfare le richieste degli studenti e delle loro famiglie che pagano la retta. Assecondan­dole materialme­nte e intellettu­almente, in una sorta di populismo accademico, si rafforzano le peggiori tendenze invece di contrastar­le: il risultato sarà la svalutazio­ne dei titoli di studio, ottenuti nella falsa convinzion­e di aver appreso il sapere autentico. Ma c’è di peggio. Per Nichols questa svalutazio­ne delle competenze mette a rischio anche la democrazia: elettori incompeten­ti non potranno eleggere altro che governanti incompeten­ti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy