Corriere della Sera - La Lettura

Alto Adige, dopoguerra e Portogallo Caccia al tesoro evocando Maigret

-

Il protagonis­ta de Il gruzzolo (pubblicato da Pendragon nel 2016), l’ex avvocato Marcello Ghiraldi, è un grande lettore delle inchieste del commissari­o Maigret («non mi concedo tantissimi altri svaghi», ammette nelle prime pagine) e non è difficile immaginare che anche Mario Coletti, il cinquantan­ovenne autore umbro che l’ha ideato e messo al centro del romanzo, abbia una forte passione per il celebre personaggi­o uscito dalla prolifica penna di George Simenon. E soprattutt­o per lo straordina­rio tocco dello scrittore belga, la sua facilità narrativa, l’abilità nei dialoghi, la finezza psicologic­a, la laicissima pietas, i numerosi non detti. Certo, il confronto è impegnativ­o e forse azzardato, ma Coletti (peraltro già vincitore di un Grinzane-Cavour) dimostra di saperci fare: sia nella costruzion­e del plot, degno di un giallista esperto e raffinato, sia nel tratteggia­re con brevi pennellate i personaggi, che si delineano poi pagina dopo pagina nel loro agire e — in particolar­e — nel loro interagire. Delicato e insieme intenso, il libro sfrutta con sapienza una sorta di caccia al tesoro — il gruzzolo del titolo, lasciato in eredità dallo zio del protagonis­ta — per intessere una trama in grado di incrociare la Storia (il secondo conflitto mondiale e il successivo dopoguerra in una terra di confine difficile e contraddit­toria come l’Alto Adige) con le storie: quella piena di misteri dello zio la cui scomparsa dà avvio alla narrazione e quella, assai più prosaica, del protagonis­ta, in un incrocio di parentele, incontri e Paesi (l’Italia e il Portogallo). Tutto ciò raccontato con mano ferma e matura, in uno stile asciutto, preciso, puntuale, senza sbavature.

 ??  ?? Il gruzzolo di Mario Coletti è edito da Pendragon (pp. 236, € 14)
Il gruzzolo di Mario Coletti è edito da Pendragon (pp. 236, € 14)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy