Corriere della Sera - La Lettura

I 40 anni di «Holocaust» E la Shoah fu svelata in tv

Quarant’anni fa la miniserie «Holocaust» suscitò nel grande pubblico una nuova consapevol­ezza dei crimini nazisti. Le riflession­i di Primo Levi, Baudrillar­d, Günther Anders

- Di ALDO GRASSO

Quarant’anni fa, nell’aprile del 1978, la Nbc trasmettev­a una miniserie in quattro puntate da 120 minuti destinata a sconvolger­e il pubblico di gran parte del mondo. Si tratta di Holocaust, una fiction tratta dal bestseller di Gerald Green e diretto da uno dei registi di Radici, Marvin J. Chomsky. Racconta la storia parallela di due famiglie berlinesi, quella ebrea dei Weiss e quella ariana dei Dorf, negli anni tra il 1938 e il 1945. Della prima non resterà che un superstite: il figlio minore, Rudi; tutti gli altri (nonni, padre, madre e due figli) vivranno un atroce calvario prima di essere catturati dai nazisti e trucidati nei campi di sterminio. La storia della famiglia Dorf, altrettant­o tragica, descrive il passaggio dalla normalità alla follia, in un vortice di rabbia e di esaltazion­e assassine.

Holocaust ha un impatto senza precedenti sul pubblico (battuto ogni record d’ascolto negli Usa: i giornali dell’epoca parlano di un coinvolgim­ento di circa 120 milioni di spettatori; dopo anni, la Nbc batte le concorrent­i Abc e Cbs): un fremito di orrore e vergogna attraversa gli Stati Uniti, come se la quasi totalità degli ame- ricani venisse a conoscenza soltanto ora dello sterminio nazista. Nel gennaio dell’anno dopo, Holocaust arriva in Germania e innesca un tale sussulto morale collettivo da provocare lacerazion­i nella coscienza di un intero popolo e, allo stesso tempo, apre un dibattito storiograf­ico, culturale e civile. Dopo tribunali e processi, i tedeschi sembravano aver voglia di dimenticar­e che cos’era successo, un ingombro fastidioso di cui liberarsi.

Nel maggio 1979, Holocaust ( Olocausto) viene proiettato anche in Italia su Raiuno, la domenica sera, in una versione di otto puntate di circa 50 minuti. Intervista­to dal «Corriere della Sera» (20 maggio), Primo Levi esprime tutta la sua perplessit­à: «In Holocaust non c’è degradazio­ne, gli attori hanno la barba rasata, parlano, sono ancora uomini, non sono animali disperati come eravamo noi. Eravamo degli automi, con un unico pensiero, quello di non morire. Una volta alla settimana ci facevamo la barba… Ma Holocaust è meglio che niente». Anche il regista Claude Lanzmann, autore di Shoah, un film-fiume della durata di più di nove ore, opera fondamenta­le anche dal punto di vista storico sullo sterminio degli ebrei, storce il naso nei confronti della serie. Sulla rivista «Les Temps Modernes» accusa Holocaust di raccontare la tragedia in modo molto convenzion­ale e hollywoodi­ano (allora l’aggettivo connotava spregio), di scuotere solo la sfera emotiva e quindi di appiattire e sminuire l’enormità del dramma del genocidio, uno «sterminio irrapprese­ntabile» (stesso giudizio Lanzmann manifester­à poi su La lista di Schindler e La vita è bella).

Paradossal­mente, l’aspetto più interessan­te è proprio questo: può un prodotto televisivo di massa scuotere le coscienze di una nazione e, insieme, stimolare una riflession­e su quanto è stato rappresent­ato? Bisogna, sì o no, prendere atto che la television­e seriale sta diventando il più suggestivo libro popolare di storia? La cultura pop è in grado di affrontare temi così delicati? L’effetto Holocaust, per riprendere le parole di Heinrich Böll, ci costringe «a riflettere sulle concezioni che abbiamo di “popolare”, di “emozionant­e”, di “divertimen­to”»? Per la prima volta, nel profluvio dei dibattiti, si fa strada l’idea che la television­e possa aiutarci a capire anche la storia. Che l’emozione non sia solo ostacolo alla conoscenza.

Nel presentare la serie su «La Stampa» del 20 maggio 1979, Primo Levi non nasconde i suoi dubbi: «Non mi è stato possibile vedere per intero il filmato Olocausto: non ne ho visto che alcune puntate, per di più prima del doppiaggio. Ho assistito alla proiezione con diffidenza, la stessa diffidenza che tutti i testimoni di quel tempo provano davanti ai molti tentativi, recenti e meno recenti, di “adoperare” la loro esperienza». Ma Levi ha il coraggio di affrontare il tema della risonanza mediatica: «In tutti i Paesi, il filmato è stato visto da decine di milioni di persone; non benché fosse una story, una vicenda romanzata, ma perché è una story. Sul tema del genocidio hitleriano sono stati pubblicati centinaia di libri, e proiettati centinaia di documentar­i, ma nessuno di essi ha raggiunto un numero di fruitori pari all’uno per cento del numero degli spettatori televisivi di Olocausto. I due fattori associati, la forma romanzesca e il veicolo televisivo, hanno mostrato appieno il loro gigantesco potere di penetrazio­ne». A conclusion­e dell’intervento, Levi si augura solo che un tema «diverso e opposto» non venga trattato da «un Paese in cui la television­e fosse voce

esclusiva dello Stato, non sottoposta a controlli democratic­i né accessibil­e alle critiche degli spettatori».

Buona coscienza estetica della catastrofe. Sui «Cahiers du Cinéma», numero 301 del giugno 1979, esce un articolo di Jean Baudrillar­d (il cui stile di scrittura non ha retto al tempo), molto critico nei confronti dell’operazione: «Quello che nessuno vuole comprender­e è che Holo

caust è innanzitut­to (ed esclusivam­ente) un evento, o piuttosto un oggetto televi

sivo (regola fondamenta­le di McLuhan, che non bisogna dimenticar­e); si tenta cioè di riscaldare un evento storico freddo, tragico ma freddo, il primo grande evento dei sistemi freddi, dei sistemi di raffreddam­ento, di dissuasion­e e di sterminio che si dispiegher­anno poi sotto altre forme (ivi compresa la guerra fredda, ecc.) e che interessa le masse fredde (anche gli ebrei più interessat­i alla loro morte, e che l’autogestis­cono, eventualme­nte, masse ancora più ribelli: dissuase fino alla morte, dissuase dalla loro stessa morte), di riscaldare questo evento freddo attraverso un medium freddo, la television­e, e per delle masse anch’esse fredde, che non avranno che l’occasione di un brivido tattile e di un’emozione postuma, brivido dissuasivo esso stesso, che li farà rotolare nell’oblio con una sorta di buona coscienza estetica della catastrofe».

Tra le innumerevo­li prese di posizione, interventi, riflession­i che dilagarono nel discorso pubblico, si segnalano come vere folgorazio­ni le note diaristich­e del filosofo Günther Anders, del 1997, raccolte poi nel volume Dopo «Holocaust»,

1979 (Bollati Boringhier­i, 2014). Il filosofo difende la serie, riconoscen­dole diversi meriti. Tra questi, gli effetti della ricaduta sul pubblico tedesco, per anni esonerato dal rimorso: «Grazie a Dio, ora si disperano, finalmente si disperano… hanno trovato la fermezza di guardare in faccia, per ore e ore, l’indicibile». La tesi del filosofo tedesco è questa.

Holocaust ha certamente i suoi limiti estetici, è un prodotto che segue modelli convenzion­ali di rappresent­azione, è poco rilevante sul piano storiograf­ico, culturale, ma ha avuto un grandissim­o impatto «artistico» e mediatico, più forte ancora delle immagini che in passato testimonia­rono il genocidio: «Trentacinq­ue anni fa, era impossibil­e non confrontar­si con le immagini, i libri, le riprese dei lager, dei forni, delle montagne di cadaveri. I film girati dagli Alleati dopo la liberazion­e dei campi di concentram­ento non avrebbero forse dovuto trasformar­si in incubi collettivi? Niente di tutto questo. Di nuovo: le immagini non furono percepite, quindi non fu neppure necessario rimuoverle. Non solo non furono percepite perché bisognava innanzitut­to disseppell­ire sé stessi dalle macerie; o perché, scampati a stento, non si voleva vedere o sapere qualcosa di coloro che non erano scampati; o perché si preferiva non ricordare ciò che non molto tempo prima era stato osannato istericame­nte; o perché, nei dodici anni, la capacità di vergognars­i era stata sistematic­amente estirpata a bastonate, e la mancanza di vergogna per dodici anni inculcata a bastonate come un valore; ma soprattutt­o qui, di nuovo, riaffiora il problema della “personaliz­zazione” — perché le fotogra-

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Il regista Nato a New York il 23 maggio 1929, Marvin J. Chomsky (nella foto) è famoso per aver diretto Holocaust, ma ha partecipat­o anche alla regia della serie televisiva Radici (1977), sulla schiavitù dei neri in America, tratta dall’omonimo romanzo di Alex Haley del 1976 (traduzione di Marco Amante, Rizzoli, 1977). Cugino del linguista Noam Chomsky, ha diretto anche film, tra cui La lunga notte di Entebbe, contestato perché filo-israeliano
Il regista Nato a New York il 23 maggio 1929, Marvin J. Chomsky (nella foto) è famoso per aver diretto Holocaust, ma ha partecipat­o anche alla regia della serie televisiva Radici (1977), sulla schiavitù dei neri in America, tratta dall’omonimo romanzo di Alex Haley del 1976 (traduzione di Marco Amante, Rizzoli, 1977). Cugino del linguista Noam Chomsky, ha diretto anche film, tra cui La lunga notte di Entebbe, contestato perché filo-israeliano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy