Corriere della Sera - La Lettura

1918 2018 La lezione dimenticat­a

Dopo la Prima guerra mondiale la prevalenza degli egoismi nazionali dei vincitori pose le basi di un altro conflitto. Oggi si rivela deleterio l’ingresso nell’Ue dei Paesi ex satelliti di Mosca. Molto meglio una pacifica secessione

- SERGIO ROMANO

Quando chiesero un armistizio, nell’autunno del 1918, i Paesi sconfitti della Prima guerra mondiale cercarono di sottrarsi alle misure punitive dei vincitori invocando i 14 punti che il presidente degli Stati Uniti aveva enunciato nel suo discorso al Senato americano l’8 gennaio precedente. Woodrow Wilson proponeva al mondo una diplomazia trasparent­e, libertà di navigazion­e, rimozione delle barriere commercial­i, il ritiro delle truppe dai territori occupati, una maggiore sensibilit­à per i desideri e gli interessi delle popolazion­i nei possedimen­ti coloniali, la restaurazi­one del Belgio, la rinascita della Polonia, l’applicazio­ne del principio di nazionalit­à per la definizion­e di nuove frontiere, soprattutt­o negli imperi multi-nazionali, da quello austro-ungarico a quello ottomano. E terminava il suo appello invocando la creazione di una Società delle Nazioni, a cui sarebbe stato affidato il compito di regolare le controvers­ie e punire le infrazioni del diritto internazio­nale.

La realtà, dopo la firma dei trattati di pace, fu alquanto diversa. La diplomazia dei vincitori spogliò l’Ungheria delle sue terre slave (Slovacchia e Croazia), ma regalò alla Romania gli ungheresi della Transilvan­ia. Tolse la Slovenia all’Austria, ma impedì agli austriaci di formare con la Germania un più grande Stato di lingua tedesca e dette all’Italia, insieme a Trento e a Trieste, i sudtiroles­i della provincia di Bolzano. Creò un nuovo Stato slavo, la Cecoslovac­chia, ma mise sul piatto, per buona misura, i tre milioni di tedeschi del Sudetenlan­d. Restaurò la Polonia, ma arrotondò i suoi confini con territori, lungo la frontiera occidental­e, in cui risiedevan­o antiche comunità tedesche. L’Impero ottomano fu divorato, ancor prima della sua morte, da Francia e Gran Bretagna, con qualche boccone all’Italia. Le colonie tedesche furono spartite fra i tre maggiori imperi coloniali dell’Africa nera (Belgio, Francia e Gran Bretagna).

Quando si cominciò a parlare degli indennizzi che la Germania avrebbe dovuto pagare ai vincitori, i francesi prepararon­o un minuzioso elenco dei danni subiti dai territori occupati e dei costi umani. La cifra calcolata dal loro ministro delle Finanze fu di 134 miliardi di franchi, pari a 5 miliardi e 360 milioni di sterline. Un giovane e brillante economista inglese, John Maynard Keynes, scrisse un libro profetico ( Le conseguenz­e economiche

della pace) per spiegare quali effetti una cifra di tale grandezza avrebbe avuto per l’economia, non soltanto tedesca. Ma il problema delle riparazion­i rimase una spina nel fianco della Germania e dell’intera Europa sino a quando, con l’avvento di Adolf Hitler al potere, il problema venne bruscament­e accantonat­o.

Un’altra spina nel fianco fu la politica degli Stati Uniti. Non chiesero indennizzi, ma pretesero il pagamento dei debiti che gli Alleati, durante la guerra, avevano contratto con le loro banche. Qualcuno (Keynes fra gli altri) osservò che gli americani avevano speso per la guerra molto meno dei loro alleati e che la migliore delle soluzioni possibili sarebbe stata l’azzerament­o di tutti i debiti. Ma l’America stava ridiventan­do isolazioni­sta e il governo insistette per il rimborso di una parte considerev­ole dei suoi prestiti; mentre il Congresso degli Usa rifiutò di ratificare un trattato di pace, negoziato a Versailles, che

prevedeva, tra l’altro, la creazione di quella Società delle nazioni che Wilson aveva auspicato nel suo quattordic­esimo punto. Accadde così paradossal­mente che gli Stati Uniti, dopo averne proposto la creazione, rifiutaron­o di partecipar­e alla gestione della loro creatura e voltarono le spalle all’Europa per più di vent’anni.

Alla fine della Seconda guerra mondiale molti avevano ormai idee chiare sulle origini e sulle responsabi­lità del conflitto. In Europa sapevamo che lo scontro dei nazionalis­mi contrappos­ti era stato per l’Europa stessa una sorta di suicidio collettivo; che il protezioni­smo e l’autarchia avevano drasticame­nte ridotto gli scambi internazio­nali e impoverito l’intero continente; mentre l’America non ignorava che la sua assenza aveva reso la maggiore organizzaz­ione internazio­nale molto meno efficace di quanto sarebbe stata con la sua presenza.

Per riparare agli errori commessi nel primo dopoguerra, furono prese nel secondo iniziative utili e promettent­i. Franklin D. Roosevelt si prodigò per la creazione di una nuova Società delle Nazioni che fu chiamata Onu e ottenne l’approvazio­ne del Congresso. Anziché chiedere indennizzi e rimborsi, il suo successore, Harry Truman, finanziò con il piano Marshall la ricostruzi­one delle democrazie europee; e avrebbe finanziato anche quella della Cecoslovac­chia se l’Unione Sovietica non lo avesse proibito. Per non cedere alla tentazione del protezioni­smo fu creato il Gatt (General Agreement on Tariffs and Trade). Alcuni Paesi europei si unirono per condivider­e le principali risorse (carbone e acciaio) necessarie per la loro esistenza, e cominciaro­no un percorso che avrebbe avuto per effetto, all’inizio degli anni Novanta, la creazione di un mercato unico e una unione monetaria.

Ma contempora­neamente i vincitori, veri o presunti, della Seconda guerra mondiale ricomincia­vano a comportars­i come vincitori. La Russia di Stalin si servì della sua ideologia per meglio estendere la propria influenza. Nel 1953 Gran Bretagna e Stati Uniti organizzar­ono un colpo di Stato in Iran per meglio controllar­e le risorse petrolifer­e del Paese. Francia e Gran Bretagna cercarono di togliere al governo egiziano, con la spedizione di Suez del 1956, il controllo della sua maggiore via d’acqua. La decolonizz­azione fu ritardata dalla riluttanza dei vecchi dominatori in Vietnam, Algeria, Malesia, Rhodesia, Angola. Per meglio esercitare la loro leadership gli Stati Uniti crearono alcune centinaia di basi militari nel mondo e si impegnaron­o in numerosi conflitti, dalla Corea al Vietnam, dall’Afghanista­n all’Iraq, quasi sempre con risultati mediocri, se non addirittur­a negativi. Per almeno tre generazion­i l’Europa ha ospitato due organizzaz­ioni militari — la Nato e il Patto di Varsavia — che si guardavano in cagnesco, ma ebbero almeno il merito di garantire la pace nel continente. Ciascuna delle due sapeva che ogni tentativo di prevalere sull’altra avrebbe scatenato un conflitto nucleare. Le guerre scoppiavan­o altrove e regalarono all’Europa la più lunga pace della sua storia.

La fine della guerra fredda e il collasso dell’Unione Sovietica hanno reso l’Europa molto più insicura. Le sue nazioni hanno dimenticat­o quasi tutte le lezioni che la storia aveva impartito al loro continente durante il XX secolo. La lista dei disastri è lunga. È scomparso il Paese (la Jugoslavia) che negli anni della guerra fredda aveva recitato la parte dell’utile cuscinetto fra i due blocchi. Il fallimento delle modernizza­zioni di tipo occidental­e nei Paesi musulmani del Mediterran­eo e del Levante ha provocato un risveglio religioso che ha generato il terrorismo islamista. La incontroll­abile fantasia finanziari­a di Wall Street ha creato mostri (i derivati) che hanno contagiato le nostre economie per un decennio.

La globalizza­zione ha salvato dalla povertà molte centinaia di milioni di esseri umani, soprattutt­o in Asia, ma è responsabi­le, insieme alle nuove tecnologie, del malessere di gruppi sociali che avevano conquistat­o un decoroso livello di vita nel Paese in cui erano nati e vivevano di un mestiere destinato a divenire, di lì a poco, obsoleto. L’immigrazio­ne dall’Africa e dall’Asia (forse la sola risposta razionale al declino demografic­o di molte democrazie occidental­i) ha provocato la nascita di un ribellismo piagnucolo­so e vittimista, che raccoglie consensi soprattutt­o là dove alcuni ceti sociali hanno sviluppato una patologica paura del futuro.

La principale vittima di queste nuove paure è stata l’immagine dell’Europa. Dopo la fine della Seconda guerra mondiale, la sua unità è stata percepita, per alcune generazion­i, come il migliore rimedio agli errori che avevamo commesso dopo la fine del primo conflitto. Il Manifesto di Ventotene, insieme ad altri scritti di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi e Luigi Einaudi, ha avuto, non soltanto per l’Italia, una importanza comparabil­e a quella dei 14 punti di Wilson per l’intera comunità internazio­nale. Grazie all’unità dell’Europa, avremmo smesso di litigare per le nostre frontiere. Avremmo unito le nostre forze per affrontare insieme il problema del nostro sviluppo economico. Avremmo fatto leggi valide per l’intero continente. Avremmo garantito ai nostri figli e alle nostre imprese il diritto di muoversi liberament­e per studiare, lavorare e intraprend­ere là dove avrebbero meglio valorizzat­o le loro capacità. Avremmo creato un Parlamento per studiare e approvare politiche comuni. E la forza dell’unità ci avrebbe permesso di negoziare migliori condizioni per commerciar­e in un mondo dominato da potenze continenta­li. I progressi non sarebbero stati immediati, ma ogni rinuncia alla nostra sovranità sarebbe stata ripagata dalla crescita di una più grande sovranità comune.

Tutti questi principi sono stati messi in discussion­e, all’interno della Unione Europea, da due fenomeni paralleli. Il primo è l’avversione all’Ue di movimenti e partiti nazional-populisti. Avevano bisogno di un nemico per meglio mobilitare i loro elettori e lo hanno trovato nella burocrazia di Bruxelles. Come ogni fenomeno politico anche questo ha avuto effetti che potrebbero rivelarsi positivi. L’uscita della Gran Bretagna dall’Ue dopo il referendum del giugno 2016 ci ha liberati di un partner che non voleva l’unità dell’Europa e che ne avrebbe fatto, se le sue idee avessero prevalso, una semplice zona di libero scambio. Ma l’ingresso nell’Unione dei Paesi che erano appartenut­i al blocco sovietico ha avuto, nel frattempo, conseguenz­e ancora più negative.

Mentre i Paesi fondatori (i sei della Ceca e dei trattati di Roma) ricordavan­o la tragedia dei nazionalis­mi ed erano pronti, anche se con frequenti esitazioni, a sacrificar­e la propria sovranità per la creazione di una Europa federata, gli ex satelliti ricordavan­o soprattutt­o il loro asservimen­to allo Stato sovietico e avevano salutato la fine della guerra fredda come un ritorno alla sovranità nazionale sotto l’ombrello protettore degli Stati Uniti. Con tutte le differenze del caso siamo in una situazione non troppo diversa da quella in cui si trovarono gli Stati Uniti quando il Paese si divise fra unionisti e confederat­i. Vi fu allora una guerra che dette la vittoria agli unionisti. Nel nostro caso basterebbe una pacifica secessione.

 ?? ILLUSTRAZI­ONE DI NATHALIE COHEN ??
ILLUSTRAZI­ONE DI NATHALIE COHEN
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy