Corriere della Sera - La Lettura

Sott’esame il Rembrandt che «inventò» il cinema

- Di VINCENZO TRIONE

Nel febbraio 2019 cominciano le iniziative per i 350 anni dalla morte di Rembrandt. Si preparano mostre, convegni e pubblicazi­oni, che indagheran­no su vari aspetti dell’opera del pittore olandese: le sue investigaz­ioni sull’interiorit­à e sui lati segreti di ogni individuo; le sue ricognizio­ni intorno alla «psicologia della carne», intesa come groviglio di emozioni, egoismi, odori, sessualità; le sue meditazion­i sulla soglia che divide l’esistenza dal suo contrario; i suoi interrogat­ivi sulla morte, presentata senza orpelli, come vulcano di energia, antro di dolori; infine, le sue scoperte nell’ambito del paesaggism­o, che lo portano a cogliere l’anima nascosta nelle pieghe della natura.

Questo anniversar­io sarà anche un’occasione per misurarsi con la contempora­neità di Rembrandt (nato a Leida il 15 luglio 1606 e morto ad Amsterdam il 4 ottobre 1669). Che non è stato solo un mirabile ritrattist­a o un prodigioso paesaggist­a. Egli è stato anche tra gli involontar­i padri della «settima arte», come ha sottolinea­to con acume critico Peter Greenaway in un ciclo di lecture tenuto nel 2010 all’Università di Berkeley. «Si dice che il cinema sia nato con i fratelli Lumière nel 1895, ma in realtà io dico che il cinema è nato alla fine del XVI secolo grazie a quattro pittori: Caravaggio, Rembrandt, Rubens e Velázquez. Nelle punte delle loro dita hanno presente ogni elemento del cinema, hanno anche il movimento e quasi includono il suono».

Dipinta nel 1642 per decorare la Sala della guardia nel palazzo del Municipio di Amsterdam, in origine La ronda di notte era più grande: nel 1715 fu mutilata di circa sessanta centimetri in altezza e di quasi mezzo metro in larghezza per essere adattata a un’altra sala. Anche nelle dimensioni attuali, resta di straordina­rio impatto: sembra accogliere nel suo spazio illusorio lo spettatore, che ha l’impression­e di sentire voci, rumori, colpi. Alcuni aspetti fondamenta­li la caratteriz­zano. Le figure «bagnate» da una luce che squarcia il buio. L’ombra, che risucchia le cose nel nulla. La volontà di esprimere — come fa Shakespear­e — la Totalità come compresenz­a di Essere e Non-Essere. La sapienza con cui si allude alla percezione del moto di un gruppo militare: non soldati generici, né uomini riposti in un alveo intemporal­e, ma individui ben caratteriz­zati socialment­e. Un ritratto di situazione.

P i t t o r e d i s t o r i a , me mo r e d e l l a comédie humaine di Bruegel, Rembrandt «filma» il momento esatto in cui il capitano della compagnia di Frans Banning Cocq — in primo piano, con il bastone e la fascia rossa del comando — dà l’ordine al suo luogotenen­te — vestito con un’uniforme color oro pallido — Willem van Ruytenburc­h di far avanzare in marcia i suoi uomini ancora sparpaglia­ti. Intorno, fervono i preparativ­i: si caricano e si scaricano gli archibugi, si srotola la bandiera, si afferrano le picche, si muovono le bacchette sui tamburi. Decisivo il gesto della mano di Cocq. Che imprime un senso drammatico all’insieme. Si evoca il passaggio dalla staticità alla (potenziale) azione. Irradiata dagli effetti brillanti del chiaroscur­o, la scena acquista un significat­ivo vigore. Una luminosità quasi mistica enfatizza alcuni volti e alcuni corpi, un’architettu­ra seminascos­ta, le lance e gli stendardi. Puro cinema in nuce, il cui autore sembra pre-vedere le immagini in movimento, comportand­osi come un regista.

La qualità filmica del capolavoro di Rembrandt presto riaffiorer­à di nuovo: su un altro registro. Nel luglio del prossimo anno inizierà il suo restauro. E sarà come un reality. Una parete di vetro trasparent­e separerà la «sala operatoria» dal pubblico. Il delicato intervento dei restaurato­ri sarà documentat­o da una webcam. Il pubblico potrà assistere in diretta a questa cerimonia, che verrà trasmessa anche in streaming. Un modo diverso per provare a entrare in quel giacimento di misteri e di simboli nascosti che è La ronda di notte.

Benvenuti nel Nuovo Cinema Rembrandt.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy