Corriere della Sera - La Lettura

A Siena studenti e cittadini vanno a lezione di Europa

-

Incontri formativi, gratuiti e rivolti a studenti e cittadini per informare sul voto di maggio: è il progetto dell’Università di Siena, Aspettando le elezioni europee 2019. Da domani 18 febbraio fino al 4 giugno, si svolgerann­o 14 conferenze tenute da docenti dell’ateneo: il giurista Massimilia­no Montini, lo storico Daniele Pasquinucc­i e il politologo Luca Verzichell­i. «La prima lezione parte dalla storia dell’integrazio­ne europea, poi si parlerà di come sta andando la campagna elettorale negli altri Paesi, di come funzionano gli organi della Ue, di quali sono le prospettiv­e future», spiega Angelita Campriani, responsabi­le dello sportello Europe Direct. Quest’ultimo è un progetto ospitato, fino al 2020, dall’ateneo senese (che ha vinto un bando) proprio per informare su questioni relative all’Ue. Nell’ambito di questa iniziativa, già da alcuni anni l’università organizza le Lezioni d’Europa, fino all’attuale decima edizione pensata in vista delle elezioni. «Vogliamo sensibiliz­zare al voto — aggiunge Campriani —, è importante che l’ateneo dedichi tempo agli studenti ma anche ai cittadini». Tra i temi: le donne parlamenta­ri nei Paesi membri (7 marzo); l’Europa nel territorio italiano (11 marzo) e focus su Germania, Francia, Ungheria e Regno Unito. Quattro lezioni finali saranno dedicate anche all’ Euro progettazi­one: una serie di attività finalizzat­e alla produzione, alla stesura e alla presentazi­one di progetti europei o di domande per partecipar­e a bandi. Siena sostiene la campagna del Parlamento europeo, #stavoltavo­to: comunque la pensi, vai alle urne ed esprimi il tuo diritto di voto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy