Corriere della Sera - La Lettura

Padova, accordo con l’Unicef: l’università forma i volontari

-

Parole d’ordine: educare e formare. Volontari, studenti, ragazzi delle scuole e anche adulti e futuri esperti del settore. Sono gli obiettivi di un accordo tra l’Università di Padova e l’Unicef, che hanno sottoscrit­to una Convenzion­e per i diritti dell’infanzia. Tre anni di attività congiunte nell’ambito di un rapporto già proficuo: «A Padova — spiega Gabriella Salviulo, direttrice del Centro diritti umani Antonio Papisca del Bo — esiste il corso di laurea in Diritti umani. Con il nuovo protocollo lavoreremo su più fronti: la formazione di volontari che poi collaborer­anno con l’Unicef; la programmaz­ione di iniziative nelle scuole; l’apertura di stage per i nostri studenti nell’organizzaz­ione umanitaria». L’intesa anticipa di poco più di due mesi il 30° anniversar­io dall’approvazio­ne della Convenzion­e sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenz­a da parte dell’Assemblea generale dell’Onu, il 20 novembre 1989. «Per celebrare questa data — sottolinea Salviulo — stiamo organizzan­do per la mattina del 20 novembre un evento in aula magna che coinvolger­à anche gli studenti delle scuole; commemoraz­ione ufficiale in Regione Veneto nel pomeriggio». Commenta Francesco Samengo, presidente di Unicef Italia: «Era il 1987 quando avviammo la prima collaboraz­ione con il mondo universita­rio proprio a Padova, con la creazione del corso multidisci­plinare di Educazione allo sviluppo. Da lì è nato il programma Unicef con le università. Con questa nuova convenzion­e, rafforziam­o l’azione di conoscenza e formazione sui diritti dell’infanzia».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy