Corriere della Sera - La Lettura

«Tutto sarà perfetto» (con qualche difetto)

- di Antonio D’Orrico

Andrea ha quarant’anni, è un fotografo di moda dalle quotazioni in forte ribasso (ormai lo cercano per curare cataloghi di ditte di ferramenta). Vive da solo e ha praticamen­te chiuso i rapporti con la famiglia d’origine. La madre, belga, depressa all’ultimo stadio, è morta da tempo. Gli restano una sorella ansiosa, impegnatis­sima a fissare regole alla vita («Vasto programma», come diceva il generale de Gaulle all’idea di abolire i cretini), e un vecchio padre, il Comandante, capitano di navi transocean­iche (la più bella si chiamava Nautilus). Ma il Comandante è ora a riposo, malatissim­o. Andrea viene richiamato a Napoli per assisterlo e dare una tregua alla sorella-badante. A tu per tu con il padre (stupenda figura che ricorda l’attore Renato Carpentier­i, già sublime protagonis­ta del film che Gianni Amelio trasse da un romanzo precedente di Lorenzo Marone), Andrea riprende la lotta con il nemico di una vita, il suo capitano Nemo: un maschio alfa egoista, fiero, indipenden­te e prepotente. Però non è più tempo di battaglie se non la più importante, l’unica che vale la pena d’essere combattuta, quella contro sé stessi. Un viaggio proibito a Procida, la piccola patria del Comandante e della sua famiglia, segna la resa dei conti. Cenere siamo e cenere ritornerem­o. Tutto sarà perfetto di Lorenzo Marone è un bel romanzo. E lo è nonostante i suoi difetti, nonostante Marone usi espression­i tipo «in buona sostanza», passibili di cartellino rosso diretto nel campionato della narrativa. Lo è nonostante Marone voglia fare il simpatico a tutti i costi e gli piaccia vincere facile (certe citazioni ruffiane). Lo è nonostante una verbosità di fondo. Lo è nonostante molti cedimenti infantili e/o adolescenz­iali. Tutti peccati, ma non mortali. Il suo romanzo è ispirato da un sentimento autentico. Un «onora il padre» sullo sfondo di Procida, l’isola che c’è: nella sua verità selvaggia e ultima scolpita dal vento e dalla salsedine.

 ??  ??
 ??  ?? Lorenzo Marone (Napoli, 1974)
Lorenzo Marone (Napoli, 1974)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy