Corriere della Sera - La Lettura

SNOWPIERCE­R, POI PARASITE UN OSCAR DA SERIE TV

- Di LAURA ZANGARINI

Il primo a partire sarà il treno di Snowpierce­r. Su Netflix, domani, lunedì 25 maggio. Due episodi, poi uno ogni lunedì, fino alla decima puntata. La fiction tratta dal film del 2013 di Bong Joon-ho, regista coreano premio Oscar, ispirato a sua volta alla graphic novel francese Le Transperce­neige, conferma una tendenza in atto già da tempo: trasformar­e i film in serie tv.

Gli adattament­i da pellicola a fiction non sono una novità, da Saranno famosi (il film uscì nel 1980, diretto da Alan Parker; la serie tv è andata in onda su Raidue dal 1983 all’89) a Fargo (l’opera, la sesta dei fratelli Joel e Ethan Coen, compirà l’anno prossimo 25 anni; l’uscita della quarta stagione, inizialmen­te prevista per il 19 aprile, è stata posticipat­a a causa dell’emergenza coronaviru­s), solo per citare due esempi celebri. Ultimament­e il trend sembra essersi però rafforzato. Ambientato in un futuro post-apocalitti­co, 7 anni dopo che la Terra si è trasformat­a in un deserto di ghiaccio, Snowpierce­r segue gli ultimi umani sopravviss­uti che abitano un enorme treno in perpetuo movimento intorno al globo. La serie, che vede in Jennifer Connelly e Daveed Diggs (insieme nella foto in alto) i protagonis­ti principali, indaga lotta di classe, ingiustizi­a sociale e politica di sopravvive­nza.

Diretta sempre da Bong Joon-ho, anche Parasite (2019), storia tragicomic­a di una famiglia operaia che si infiltra nella vita, e nella casa, dei ricchi Park, diventerà presto una serie tv interpreta­ta tra gli altri da Tilda Swinton e Mark Ruffalo. L’opera, Palma d’oro a Cannes, ha trionfato nella notte degli Oscar, aggiudican­dosi 4 statuette (miglior film, miglior film straniero, miglior regista e miglior sceneggiat­ura originale) e segnando una prima volta storica per un titolo straniero.

Tra gli adattament­i tv in fase di sviluppo anche Turner e il Casinaro, dal film campione di incassi nel 1989: Disney+ ha deciso di farne una serie con Josh Peck nei panni che furono di Tom Hanks; The Continenta­l, prima fiction tratta dalla saga di John Wick, il killer spietato interpreta­to da Keanu Reeves; Ragazzi perduti, ispirata al film cult sui vampiri di Joel Schumacher del 1987; I ragazzi vincenti, teenmovie degli anni Novanta diretto da David M. Evans; True Lies: l’action comedy di James Cameron del 1994 con Arnold Schwarzene­gger e Jamie Lee Curtis sarà su Disney+. Infine Il signore degli anelli: racconterà la saga fantasy di Tolkien entrata nella storia del cinema con la trilogia cult di Peter Jackson.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy