Corriere della Sera - La Lettura

VIGDIS HJORTH

-

Eredità

Traduzione di Margherita Podestà Heir

FAZI

Pagine 374, € 18,50

L’autrice

Nata a Oslo nel 1959, è tra gli scrittori più noti in Norvegia. Ha debuttato nel 1983 e da allora ha pubblicato più di trenta libri, tra cui una ventina di romanzi, conquistan­do numerosi premi. Eredità, vincitore del «premio dei librai norvegesi» e del «premio della critica norvegese» — i due principali riconoscim­enti del Paese — è il romanzo con cui ha ottenuto la fama internazio­nale, rientrando nel 2019 nella rosa dei finalisti del National Book Award per le opere tradotte. Hjorth è stata tra i protagonis­ti della Buchmesse di Francofort­e 2019, quando la Norvegia era Paese ospite. L’autrice era stata anche invitata al Salone di Torino 2020. La fiera fisica è stata sospesa per il Covid, ma la scrittrice ha inviato una pillola video per il Salone Extra, svoltosi in streaming dal 14 al 17 maggio. Nel breve video dice tra l’altro, a proposito di Eredità: «Non è piacevole, ma spero vi piacerà».

Il confronto

È stata paragonata a Karl Ove Knausgård, il noto scrittore suo connaziona­le, autore dei sei volumi autobiogra­fici de La mia lotta (2009-2011, editi tutti ora in Italia da Feltrinell­i; i primi due libri erano usciti in prima edizione per Ponte alle Grazie). Ad accomunarl­a a Knausgård il genere dell’autofictio­n

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy