PressReader
Catalog
For You
Corriere della Sera - La Lettura
-
2020-09-13
Io nonho paura
Dall’Irlanda alla Nigeria: il viaggio di Edna O’Brien
Le opere di Damien Hirst per gli studenti italiani
Ritorno a Fukushima 280 chilometri a piedi
Serve un nuovo Einstein per la fisica del futuro
Pastori e pastore
Piperno: ho sempre avuto paura di essere infangato da accuse false. Albinati: mi preoccupa di più perdere la valigia a Fiumicino che perdere la vita
A lungo mi hanno spaventato follia e malattia. Murgia: temo la sospensione delle libertà. Veronesi: ho il terrore di fare del male agli altri
Aprono le danze di Sasha Waltz
I buoi sono scappati La globalizzazione va avanti
TRASPARENZA A DOPPIO TAGLIO
Pietro Ichino è il #twitterguest
E Platone rivelò la verità sul #MeToo di Alcibiade
Tutte le modulazioni di Seferis
L’anarchico romagnolo precursore di Bin Laden
Le cannonate benefiche Porta Pia rafforzò la Chiesa
Il dottore in biblioteca
Trasparenze d’autore
Un nuovo Einstein per esplorare la fisica del futuro
Patate e domani
Si viaggerà nel tempo, non cambierà la storia
L’animalità che vive in noi
Un’eclisse lanciò la relatività
Ogni giorno più illegali
La nostra guerra al Covid prepara la lotta ai 200 tumori
L’ascolto del barcaiolo
I tatuaggi parlano
Chi non ride è perduto
Pochi amici
Ogni sparizione è brutta In Kamcatka è peggio
L’autore crea l’autore, che coppia
Tintoretto e l’Aretino in mezzo ai misteri
Colpire al cuore il vampiro: il gioco pericoloso di Twilight
Zuppa di Stones, ma gustosa
Sono Enola Holmes Sì, la sorella di Sherlock
Knausgård
Il dj a Palazzo Te
C’è un paese dove le storie sono persone
Prigionieri nel romanzo dei destini incrociati
Gli «afropei»
Non portate a scuola l’italiano di una volta
Un dizionario per danzare
Il cuore di Rowling batte con Voldemort
I manuali per diventare marescialli
Il collezionista davanti al mare
È turchese il colore della vita
Sciascia il fotografo Istantanee dagli Anni 50
L’ironico patibolo di Kendell Geers minimalista che sfidò l’apartheid
Accademia o Biennale L’arte veneta è doppia
L’ironia come protesta Banksy pittore e scultore
Un amore da impazzire
La stagione dell’insonnia
La fine dell’impero
A colpi di jazz contro gli algoritmi
Gli Usa sdoganano il comunista Rodari
Niente dischi e pochi libri: solo sincerità
Indigenti e democrazia a medio reddito
Gergiev padre dirige con Gergiev figlio al piano
Jesus Christ Superstar rinasce come fantasia jazz
Le mille e una notte scese nell’inferno siriano
Bentornate streghe Bentornata tradizione
Un’attrice e un musicista a caccia di influencer
Gli autori
I nostri viaggi ai confini del mondo «Lì dove fa male»
Carnaro libertario
« Gli indigeni in Argentina sono invisibili: via dalle strade, dai media, dalle coscienze. Sappiamo di loro solo ciò che tramandano i colonizzatori»
Nel giro del gin
La figlia del papa a Stoccarda
Italian
Italy
Entertainment & TV
Art
Corriere della Sera - La Lettura - 2020-09-06
Corriere della Sera - La Lettura - 2020-09-20