PressReader
Catalog
For You
Corriere della Sera - La Lettura
-
2020-12-06
Meritocrazia Inganni e speranze
Ricchi e moda sotto tiro Riecco il regista Östlund
Reinventare gli stadi piazze del nostro tempo
Natura e individuo La sfida di Heidegger
Le mille crisi dell’Africa Ma il futuro parte da qui
Mai nessuno ce la fa davvero da solo
Che errore puntare tutto sui cervelli
Fiuto per il virus
Il sogno americano è più democratico rispetto all’insistenza sulla mobilità sociale degli individui
La meritocrazia ha un padre che la temeva
L’espansione dell’educazione superiore è al picco. Il virus impone attenzione ai lavori manuali e di cura
ESAMI DI STATO PER LETTERATI SAGGI
Trapassato presente
CHI HA INVENTATO LE RELIGIONI
Il filosofo
Gianpiero Dalla Zuanna #twitterguest
La Calabria devastata e persa tra il sottoterra e il cielo
ABBIAMO PROVATO A ESSERE MIGLIORI
L’ora del narco-marketing
Il fascismo è stato una recita Oggi ci risiamo
Fotografia art(ist)ica
All’esame di filosofia
L’anti-Carrère ha rapito la Francia
La «lectio» campionata
La fecondazione
Intelligente
Il paradosso del porto
Appuntamento con il mito: Saturno incontra Giove
Artiste come noi
Il videogioco americano promosso dalla spia del Kgb
Natale cinese
Nuovi sovrani, regni di sabbia
Storie parallele
Indomabili in Texas rincorrono la libertà
«La prosivendola» letta da Bisio
Una strana coppia vuole vedere Kurt Cobain
COME REGALARE IL TITOLO GIUSTO
Del mondo avventure a ogni latitudine
Il temerario Scricciolo aspirante brigante
L’universo (di carta) di Harry Potter
Ai racconti di Ford il finale non serve
Stelle rossissime
Faulkner, il razzista innocente
L’ascesa degli chef
C’è un’Asia dentro di te più americana dell’America
Da bibliofilo a bibliomane
L’autore non è che una folla di voci
Ode all’analista, nonostante il divieto
Multiforme ingegno
Di Monica Vitti ce ne sono almeno 47
Romanzo giallo? No, romanza gialla
Napoli precolombiana
Fusioni tra gli scaffali
Consumatori di brillantina
La fantasia che fa esistere la realtà
Anche a colori il
Restare bambini irrequieti
Corpo della madre, corpo del figlio
C’è una tragedia dietro la gentilezza
In digitale vincono gli sconti
Una petizione per il capolavoro del razionalismo
Il tempio del rock
Povero calcio, senza le notizie
Una nuova missione per Gundam
Hopper spiegato dalla signora Hopper
Che rifonda la città
Ora prendo in giro i ricconi e la moda
Giocando con le mummie
Così ho raccontato la crisi della borghesia
Le ginocchia delle lavandaie
La «classe» è viva 30 anni senza Kantor
Da Cracovia al mondo
La rabbia dei neri sul palco online
Il dolore in tre accordi Al mondo serve il blues
La storia del è fatta anche di geografia
Giallo granturco
L’autore
Le opere e l’omaggio
I tormenti dell’Africa
Il Sahel è infestato dai jihadisti che sono spuntati anche in Mozambico. In Camerun si combatte tra francofoni e anglofoni, la Somalia non esiste più, la Nigeria ha super-ricchi e troppi profughi, il Nilo divide...
IL FATTORE UMANO È IL NOSTRO FUTURO
Italian
Italy
Entertainment & TV
Art
Corriere della Sera - La Lettura - 2020-11-29
Corriere della Sera - La Lettura - 2020-12-13