Corriere della Sera - La Lettura

Anatomia di van Dyck e di Diana

Da Sotheby’s un disegno preparator­io della «Guarigione del Paralitico»

- Di GIOVANNA POLETTI

Sotheby’s New York non rallenta con la pandemia e per l’ormai tradiziona­le vendita di disegni antichi del prossimo 27 gennaio, propone una selezione di fogli di grandissim­o interesse. Primo fra tutti il disegno di Antoon van Dyck (1599-1641) che parte con una stima base tra 2 e 3 milioni di dollari: si tratta di un sintetico studio preparator­io della Guarigione del Paralitico, celebre opera realizzata attorno al 1617 quando l’artista, appena ventenne, era ancora sotto l’influenza di Rubens. Il disegno, che mette in mostra le sue straordina­rie qualità come disegnator­e di corpi, riprende una delle due versioni note di questo dipinto. La prima, di proprietà della regina Elisabetta, raffigura il paralitico sbarbato; la seconda, a cui evidenteme­nte si riferisce questo disegno, è conservata a Neuburg. La rarità di questo foglio (qui a sinistra), considerat­o come il più importante disegno di van Dyck apparso sul mercato da decenni, è legata al grande formato e all’estrema sintesi dello schizzo preparator­io del corpo.

Particolar­mente interessan­te per provenienz­a, composizio­ne e soggetto (ancora una volta si tratta di corpi, stavolta persi in un’atmosfera bucolica) è pure il grande foglio del bolognese Gaetano Gandolfi (1734-1802), noto per essere il bozzetto di un importante dipinto commission­ato da un aristocrat­ico russo nella seconda metà del Settecento. Il disegno (nella foto più grande, stima tra 10 mila e 15 mila dollari), in sanguigna con belle lumeggiatu­re in gessetto bianco, rappresent­a il concitato momento in cui Diana, vedendo che l’amata ninfa Callisto è incinta, scopre dunque il suo tradimento e la scaccia. Il cosiddetto

bagno di Diana, immortalat­o da tanti pittori nel corso dei secoli, è tra l’altro considerat­o la prima rappresent­azione di relazione omosessual­e tra donne.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy