Corriere della Sera - La Lettura

SANGUE CRISTIANO OGNI CHILOMETRO

- Di MARCO VENTURA

Nel rapporto del 18 luglio l’agenzia nigeriana Intersocie­ty ha quantifica­to il costo in vite umane degli attacchi contro i cristiani nello Stato subsaharia­no e ha fornito i dati di una persecuzio­ne che include anche sequestri di persona e distruzion­i di chiese.

Dall’inizio dell’anno sono 3.462 le vittime accertate delle incursioni di gruppi islamisti di varia appartenen­za, dai più noti Boko Haram ai pastori Fulani. Nel 2020 Open Doors ha stimato per la Nigeria una cifra complessiv­a di 3.530 morti cristiani. Si profila ora un aumento che farebbe dell’anno in corso il peggiore dal 2014, quando i cristiani ammazzati superarono i cinquemila, e che consegna alla Nigeria il primato tra le terre più mortali per i seguaci di Cristo.

In forza dell’alto tasso atteso di nascite la Nigeria è intanto divenuto un Paese chiave per la demografia religiosa dei prossimi decenni, simbolo delle vaste porzioni di sud del mondo che saranno da un lato sempre più divise tra cristianes­imo e islam e dall’altro sempre più influenti sui cristiani e sui musulmani globali.

Il numero delle vittime denunciate da Intersocie­ty corrispond­e all’incirca al numero dei chilometri che separano in linea d’aria la capitale Abuja da Roma. Ogni vittima è un chilometro in meno tra noi e la violenza inferta o subita in nome di Dio.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy