Corriere della Sera - La Lettura

ARTURO PÉREZ-REVERTE

-

Occhi azzurri Introduzio­ne e traduzione di Bruno Arpaia SOLFERINO Pagine 80, € 10 In libreria dal 5 agosto In edicola con il «Corriere» a € 7,90 più il prezzo del quotidiano

Lo scrittore Lo spagnolo Arturo PérezRever­te (Cartagena, 25 novembre 1951) è diventato romanziere dopo una carriera di inviato di guerra alle Falkland, nei Balcani e nel Golfo. Dopo il successo de Il club Dumas (traduzione di Ilide Carmignani, Tropea, 1997; poi Rizzoli, 2015), portato al cinema nel 1999 da Roman Polanski con il titolo La nona porta ,e La tavola fiamminga (traduzione sempre di Ilide Carmignani, Tropea, 1999; poi Bur, 2014), pubblica Il maestro di scherma (traduzione di Paola Tomasinell­i, Tropea, 1999; poi Bur, 2014), ambientato a fine ’800. Nel 1996 esce in Spagna il primo titolo con il capitano Diego Alatriste, protagonis­ta di sette romanzi a partire da Capitano Alatriste (traduzione di Roberta Bovaia, Salani, 2001; poi Rizzoli, 2015). PérezRever­te è anche autore della trilogia con protagonis­ta la spia Lorenzo Falcó (Il codice dello scorpione, 2017; L’ultima carta è la morte, 2018; Sabotaggio, 2020, tutti tradotti da Bruno Arpaia). Dal 2003 è membro della Reale Accademia di Spagna. Tra i titoli recenti: Sidi (tradotto da Bruno Arpaia, Rizzoli, 2021; in occasione dell’uscita italiana, l’autore è stato intervista­to da Elisabetta Rosaspina su «la Lettura» #497 del 6 giugno scorso)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy