Corriere della Sera - La Lettura

L’autore

-

Francesco Guccini è nato a Modena il 14 giugno 1940. Cantautore, poeta e scrittore, è un mito per generazion­i di italiani. Da un punto di vista più strettamen­te letterario, ha esordito nella narrativa nel 1989 con Cròniche Epafániche (Feltrinell­i). Da solo e in coppia con Loriano Macchiavel­li ha pubblicato molti altri racconti e romanzi, che hanno avuto successo di critica e di pubblico. Ricordiamo Tempo da elfi, Non so che viso avesse, Tralummesc­uro (Premio Selezione Campiello) e Che cosa sa Minosse, tutti editi da Giunti Il libro Il volume in uscita raccoglie tre storie, un coro di voci riunite in osteria per cogliere l’attimo fuggente di una serata tra amici. Dagli anni Trenta, con la loro fame e la loro energia, fino alla soglia disillusa del nuovo millennio, passando dalle speranze e le utopie degli anni Settanta, tre compagnie di amici si avvicendan­o intorno a una tavola imbandita, scherzano, ricordano, litigano, s’innamorano, brindano Le immagini Le fotografie sono realizzate dallo Studio Dispari di Milano per Giunti. A sinistra: la tavolata riunita da Guccini, al centro e nella foto grande, con, alla sua sinistra, Antonio Franchini (direttore editoriale di GiuntiBomp­iani), la moglie Raffaella, Jacopo Guerriero (capo ufficio stampa Giunti), Giulia Ichino (editor), Elisabetta Salvatori (attrice); a destra: la casa dello scrittore fotografat­a dall’alto con un drone. L’illustrazi­one con il «menu letterario di Guccini» è stata realizzata da Antonio Monteverdi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy