Corriere della Sera - La Lettura

Una pietra d’artista invita all’accoglienz­a

-

Un disco in pietra di un metro e 80 di diametro con una scritta in italiano e in arabo: Sei venuto tra la nostra gente e la tua vita è sicura .Èun inno all’ospitalità quello creato dall’artista palestines­e Emily Jacir, Leone d’oro under 40 nel 2007 alla Biennale di Venezia. L’opera è intitolata Pietrapert­osa, come il borgo in provincia di Potenza in cui dallo scorso 4 agosto è installata in modo permanente nel giardino di comunità di Gardentopi­a. Qui era stata concepita nel 2019 durante una residenza artistica di Jacir nell’ambito di Matera capitale europea della Cultura (la Fondazione Matera-Basilicata 2019 l’ha sostenuta), per essere poi esposta a Torino alla Fondazione Merz. L’opera è realizzata con la pietra delle cave lucane di Gorgoglion­e, è stata lavorata da un’azienda tutta al femminile di Pignola, nel potentino, e celebra anche la Basilicata come terra di incrocio di popoli: greci, albanesi, arabi. Lo stesso viaggio dell’opera dalla Basilicata a Torino e viceversa è stato concepito per richiamare i movimenti fra il sud e il nord Italia: per l’artista questa scultura «proietta il borgo di Pietrapert­osa in uno spazio al di là dei confini nazionali e in una storia condivisa molto piu lunga e antica, un viaggio che lega Pietrapert­osa alla Palestina». (damiano fedeli)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy