Corriere della Sera - La Lettura

Il festival

-

La trentaseie­sima edizione di Romaeuropa Festival (in basso: il manifesto) si svolgerà dal 14 settembre al 21 novembre e accoglierà nelle sue nove sedi (Auditorium Parco della Musica; Maxxi-Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo; Mattatoio; Teatro Argentina; Teatro Vittoria; Teatro Vascello; Teatro India; Teatro Biblioteca Quarticcio­lo; Accademia di Francia a Roma-Villa Medici) 516 artisti; 83 compagnie; 15 Paesi. Musica, Teatro, Danza, Digital, Kids le aree tematiche attorno a cui si sviluppa l'intero programma (disponibil­e su romaeuropa.net), al via con Möbius di Compagnie XY con Rachid Ouramdane (14-16 settembre). Tra gli appuntamen­ti di teatro internazio­nale, Pieces of a Woman (17-19 settembre), nuova creazione del regista Kornél Mundruczó; Andy (710ottobre), opera prima per il palco di Gus Van Sant, ispirata alla carriera di Andy Warhol; De Living (16-17 ottobre), del prodigio del teatro tedesco Ersan Mondtag; Gardien Party (810 ottobre) di Mohamed El Khatib, Valérie Mréjen; Extraños Mares Arden (2021; 23-24 ottobre) del duo di performer Azkona & Toloza. Ricchissim­i i cartelloni di danza, che comprende tra gli altri i nomi di Akram Khan Dance Company (25-26 settembre), Israel Galván e Niño de Elche (18-19 settembre), Christos Papadopoul­os (16-18 novembre), Dada Masilo (11-13 novembre); e di musica, con Richard Galliano (29 settembre), Max Richter (20 settembre), Clark & Ensemble (13 novembre)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy