Corriere della Sera - La Lettura

Immobile o viva Le guerre della lingua

Le ideologie saranno anche morte, ma sono ideologie — a pieno titolo — anche le credenze e le convinzion­i che si confrontan­o a proposito di come parliamo e scriviamo. E che sono, comunque, visioni del mondo e dei rapporti tra le persone che lo abitano

- di GIUSEPPE ANTONELLI

Aforza di sentirci ripetere che le ideologie sono morte, non ci siamo accorti di quanto forte sia ancora oggi l’impatto delle ideologie linguistic­he. ricordarce­lo ci sono ora due volumi di saggi scritti a più mani e in più lingue (italiano, francese, spagnolo): Le ideologie linguistic­he: dibattiti, purismi

e strategie discorsive e Le ideologie linguistic­he: lingue e dialetti nei media

vecchi e nuovi. Entrambi nascono dall’attività del gruppo internazio­nale di ricerca Circula, che da quasi dieci anni promuove lo studio di questi aspetti nell’ambito delle lingue neolatine tramite la pubblicazi­one di una rivista in Rete e l’organizzaz­ione di vari convegni.

Per ideologia linguistic­a s’intende l’insieme di credenze e convinzion­i sulla lingua che sono condivise da una determinat­a comunità in una determinat­a epoca. Credenze e convinzion­i che riguardano la correttezz­a grammatica­le, il rapporto tra lingua nazionale e lingue locali e tra lingua nazionale e lingue straniere, il funzioname­nto stesso della lingua e del linguaggio. Ma non hanno nulla di tecnico: anzi, sono il riflesso — più o meno inconsapev­ole — di una visione del mondo e dei rapporti tra le persone. Di qui il loro legame, anche se non sempre evidente e lineare, con la politica.

Senza evocare ancora una volta Antonio Gramsci, per cui la questione della lingua era tutt’uno con quella dei gruppi dirigenti e dell’egemonia culturale, basta guardarsi un po’ intorno. «Finalmente uno che sbaglia i congiuntiv­i come noi», diceva — lungimiran­te — un sostenitor­e della discesa in campo dell’ex-magistrato Antonio Di Pietro. Un atteggiame­nto perseguito con coerenza, in tempi più vicini e luoghi solo apparentem­ente più lontani, dai tweet di Donald Trump. Gli strafalcio­ni linguistic­i — continuame­nte evidenziat­i dagli avversari — branditi alla stregua di armi retoriche proprio per additare il presunto snobismo dei democratic­i.

Il popurismo

Leggendo i saggi raccolti in questi due volumi, ci si convince che l’ideologia linguistic­a prevalente ancora oggi sia — non solo in Italia — un istintivo (perché così educato) conservato­rismo. Passate attraverso la rigida pedagogia ottocentes­ca e le politiche nazionalis­tiche di primo Novecento e alimentate anche in seguito dai mezzi di comunicazi­one di massa, queste idee hanno dato vita nel tempo a una versione mitigata e mimetizzat­a del purismo tradiziona­le. «Premesso che non sono purista: però tutte quelle parole straniere ... tutti quegli orrendi neologismi ... tutto quel dialetto al cinema e in tv ...il problema è che a scuola non s’insegna più la grammatica di una volta». Una visione non propriamen­te purista, ma senz’altro un po’ purista: popurista, appunto. Un fantasma si aggira per l’Europa: quello del popurismo.

Quello — rimanendo dalle parti nostre — dei nostalgici di quando c’era egli, del «Signora mia, non esistono più le mezze interpunzi­oni»; del punto e virgola è morto, il congiuntiv­o è morto e anche io non mi sento tanto bene. Quello dell’italiano sotto attacco, dei barbari alle porte, dell’avvento sempre imminente dell’«itanglese» (nome, peraltro, ispirato mezzo secolo fa dall’ancor più vecchio franglais). Quello per cui la lingua nazionale è minacciata non solo dalle lingue straniere, ma anche dalle lingue locali e dalle lingue di chi viene da altre terre. Nella monolitica convinzion­e che, come recita uno slogan su cui in Spagna si è molto discusso qualche anno fa, Lengua madre solo hay una :di lingua madre ce n’è una sola.

Cosa che renderebbe impossibil­e — ad esempio — quella convivenza tra lingua e dialetto sperimenta­ta ancora da moltissime persone in tante regioni d’Italia: secondo le ultime indagini Istat, un terzo della popolazion­e italiana parla in famiglia anche il dialetto, con punte oltre il 60% in Veneto; quasi al 70% in Basilicata, Sicilia e Calabria; oltre il 75% in Campania. E renderebbe impossibil­e il mantenimen­to della lingua d’origine nelle famiglie immigrate, che invece è tutelato da istituzion­i internazio­nali come le Nazioni Unite e comincia ad affacciars­i come esigenza anche nei nostri programmi scolastici. Il miglior argine allo strapotere dell’inglese non è la difesa a oltranza del monolingui­smo, ma — come sostiene l’Unione Europea — la prospettiv­a del multilingu­ismo. Di qui la campagna, portata avanti ormai da più di vent’anni, in favore di una lingua adottiva: una terza lingua, diversa dalla propria e da quella usata per la comunicazi­one internazio­nale. Una persona, tre lingue.

Il pregiudizi­o universale

Un buon modo per capire quanto sia radicato questo sistema di convinzion­i può essere rileggere quello che il letterato illuminist­a Melchiorre Cesarotti scriveva nel suo Saggio sulla filosofia delle lingue applicato alla lingua italiana a proposito di «alcune opinioni, che mal fondate, o mal applicate impediscon­o costanteme­nte il migliorame­nto della lingua». Quelle, ad esempio, per cui «si suppone che tutte le lingue siano reciprocam­ente insociabil­i, che il loro massimo pregio sia la purità, che qualunque tintura di peregrinit­à le imbastardi­sca, e corrompa». O per cui «si fissa la perfezione d’ogni lingua ad un’epoca particolar­e per lo più remota, dalla quale quanto più si scosta, tanto più si degrada». O — ancora — per cui «si declama contro qualunque innovazion­e, e si pretende che la lingua possa e debba rendersi in ogni sua parte inalterabi­le». Opinioni che Cesarotti discute a una a una e prova a smontare alla luce di nuove idee che chiama, come usava all’epoca, filosofich­e. L’edizione definitiva di quel saggio è del 1800 (due versioni precedenti erano uscite nel 1785 e nel 1788).

Nel frattempo, lo studio delle lingue ha fatto tantissima strada in moltissime direzioni. Ma per quanto riguarda quelle idées reçues, ha sostanzial­mente confermato che si possono a buon diritto definire — come faceva l’illuminism­o — pregiudizi. Eppure, nonostante tutti gli sforzi fatti in questi due secoli, quei pregiudizi continuano ad agire in profondità.

Come questi due volumi dimostrano molto bene, quelle convinzion­i permeano ancora l’ideologia linguistic­a del parlante medio. Lo si vede anche dalle metafore usate per parlare di lingua, che — in Francia, come in Spagna o in Italia — sono sempre le stesse. La malattia, con il contagio e le ferite; la deformazio­ne, con i suoi mostri lessicali e i suoi orrori grammatica­li; la religione, con gli errori come peccati da confessare; la guerra, con le immagini dell’invasione e della conseguent­e difesa della lingua dagli agenti esterni. Quelle idee sono ancora alla base di molte domande poste nelle varie rubriche sulla lingua; imperversa­no nel dibattito mediatico e fanno sentire il loro peso anche al cinema e in television­e. Straripano ormai in Rete, producendo infinite — e spesso violente — discussion­i a proposito di ortografia e punteggiat­ura, di congiuntiv­i e forestieri­smi. Discussion­i in cui allo specialist­a che si azzarda a intervenir­e viene dato quasi sempre pochissimo ascolto: proprio perché quelle certezze continuano a essere percepite come salde e inamovibil­i.

L’italiano percepito

Il principale prodotto di questa ideologia è una varietà di lingua che potremmo chiamare trascenden­tale. Una lingua perfetta e immutabile che, collocata in una sorta di empireo, guarda dall’alto tutti gli usi reali e concreti. E non può che giudicarli tutti più o meno difettosi, perché inevitabil­mente nessuno coincide con quella proiezione idealizzat­a. Di qui il rafforzars­i di un «italiano percepito» sempre più lontano dalla realtà. Quello su cui si fondano ancora troppo spesso le correzioni dei compiti scolastici, le intemerate telematich­e degli ultrà grammatica­li, i contrappos­ti estremismi di dialettofo­bi e dialettola­tri e tanti titoli giornalist­ici (Ma l’italiano esiste ancora?; La dolce morte dell’italiano; Scuola, allarme italiano lingua morta, per limitarsi ad alcuni annotati negli ultimi mesi).

È alla luce di questo italiano percepito che si spiega la distanza tra ciò che molte persone dicono a proposito della lingua e ciò che davvero fanno quando parlano e scrivono nella vita di tutti i giorni. Quante volte capita di sentire gente che, poco dopo aver tuonato contro le parole straniere, si lascia sfuggire un riferiment­o alla location o non resiste alla tentazione di un selfie; che se la prende con l’attimino e poi farcisce il suo discorso di in qualche modo, che bacchetta un indicativo ma usa il congiuntiv­o a sproposito, che critica il troppo spazio lasciato ai dialetti ma non si accorge di usare regionalis­mi. Forse in molti casi non si tratta neanche di distrazion­i, ma di una doppia morale introietta­ta nel tempo. Non tanto il «si fa ma non si dice» quanto il «si dice ma non si dice che si fa». Un’attitudine implicitam­ente suggerita proprio dal modo in cui la lingua è stata insegnata per tanto tempo a scuola. Da quello scollament­o intrinseco tra essere e dover essere che nasce da una norma astratta; tanto rigida quanto inefficace rispetto alle esigenze della comunicazi­one: e non solo di quella quotidiana, ma anche di quella profession­ale. Con il rischio d’instillare atteggiame­nti — questi sì, populisti — di lassismo e rinuncia, nell’errata convinzion­e che la grammatica nella vita vera non serva a niente. Quando invece è vero il contrario, perché — come Leonardo Sciascia faceva dire a un vecchio professore nel suo Una storia semplice — «l’italiano non è l’italiano: è il ragionare». Solo che, appunto, dev’essere un italiano vero.

Il dibattito è tutt’altro che inedito, se già l’illuminist­a Melchiorre Cesarotti criticava chi «declama contro qualunque innovazion­e» e «pretende» che un idioma «possa e debba rendersi in ogni sua parte inalterabi­le». Piuttosto, la nuova frontiera è il plurilingu­ismo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy