PressReader
Catalog
For You
Corriere della Sera - La Lettura
-
2022-02-13
Che disastro
Ma il Tecnocene è nella nostra natura
Ilva, le polveri di un sogno
I poeti della Stasi
Se bastasse un’idea
Ritratti dell’industria in carne e lamiere
Pirelli festeggia 150 anni
Il capitalismo di Marx
Sharm-el-Sheikh sfida Dubai e Gedda
Un welfare che vacilla costruito in ritardo
I peccati melodiosi di Isabel Allende
Occidentale, sei strano! E ti dico perché
Michele Rubini è il #twitterguest
Corpo e sentimento Il romanzo di Damásio
Amici immaginari
IL TEMPO VIAGGIA CON MALICK
LA SHARIA SFIDA LA GENETICA
Però la contesa sul mito della libertà dura dal 1814
Storia di una nazione e dei suoi algoritmi
Il medico che parla
Maus, Lee, Twain: la battaglia dei libri
Mezzo secolo dopo il Watergate
Inganni di Londra
La Vivian Maier che non si sapeva
L’inchiostro carnale di Franco Branciaroli
Manara e Jodorowsky con i Borgia esagerati
Un ottimismo francamente eccessivo
Perché proprio io? Ma un drago mi aiuta
Tutte le donne insieme, una voce sola
Almeno in due
Il marito scompare e lei trova solo bugie
Il tempo è un bastardo ma tocca viverlo due volte
Cronache di un padre da un capezzale interminabile
La città che non c’è più
Il matematico non parla all’uomo ma alle stelle
Un pony insegna: nessuno venda le favole dei figli
Nella testa di Tesla
Il canto della storia quattro versi alla volta
Sulle tracce di Pavese nel suo hotel scoprendo che l’amore non ha inizio
Decifrare una stagione
IN VOLO VERSO CASA
È giusto inseguire il delatore di Anne
L’ora dei thriller (e quella del cuore)
Il fascino e i segreti di un mito femminile
Le immagini
Colpo grosso di Diabolik: sessant’anni con la mitica Jaguar
Con il Trionfo della Morte Cecily Brown rifà l’antico
Ritratti, arredi e tesori per una saga tirolese
Dall’Ottocento a oggi il dialogo segreto delle collezioni
La natura non morta di Stefano Graziani
Michele Sambin mescola l’elettronica e la pittura
Il robot danza e cura
I suoni che fa il mondo
Le pagelle di Macbeth
Le immagini
Le versioni
Un flauto piuttosto magico
Le parole per dire le crisi umanitarie
Nanni Svampa l’indefinibile
Un italiano habitué del Tibet
Il grande teatro del Carnevale O anche viceversa
Chiusi in casa e in sé stessi Proprio come vent’anni fa
Gassmann e Pasotti in scena con due Kafka
Un alveare di umanità senza contatti umani
Pioggia, ombra, nebbia. E ora tempesta
Italian
Italy
Entertainment & TV
Art
Corriere della Sera - La Lettura - 2022-02-06
Corriere della Sera - La Lettura - 2022-02-20