Corriere della Sera - La Lettura

ALBERTO PRUNETTI STEFANO VALENTI

-

Amianto. Una storia operaia FELTRINELL­I Pagine 192, 11 In libreria dal 5 settembre

Cronache della sesta estinzione IL SAGGIATORE Pagine 160, 17 In libreria dal 22 settembre

LUIGI DI RUSCIO Selected Poems Traduzione di Cristina Viti SEAGULL BOOKS Pagine 300, $ 24.50

Bibliograf­ia In questo articolo si parla inoltre di: Figlia di una vestaglia blu (Fazi, 2006; Alegre, 2019) di Simona Baldanzi (Firenze, 1977); Works (Einaudi Stile libero, 2016) di Vitaliano Trevisan (Sandrigo, Vicenza, 1960Crespa­doro, Vicenza, 2022); La straniera (La nave di Teseo, 2019) di Claudia Durastanti (New York, 1984); Tuttofumo (Baldini+Castoldi, 2019) di Eugenio Raspi (Narni, Terni, 1967); L’ultimo miglio (Manni, 2021) di Angelo Mastrandre­a (Sala Consilina, Salerno, 1971); Perciò veniamo bene nelle fotografie (Isbn, 2012) di Francesco Targhetta (Treviso, 1980); Metodo per diventare un altro (La nave di Teseo, 2023), Chi ha ucciso mio padre (Bompiani, 2019) e Il caso Eddy Bellegueul­e (Bompiani, 2014) di Édouard Louis (Hallencour­t, Francia, 1992); La fabbrica abbandonat­a (Arcipelago Itaca, 2021) di Fabio Franzin (Milano, 1963); Trucioli (Aut Aut, 2021) di Matteo Rusconi (Lodi, 1979). Ferracuti si è occupato di lavoro nei libri risorse umane (Feltrinell­i, 2006), Il costo della vita (Einaudi, 2013) e Addio (Chiarelett­ere, 2016). Sta girando con uno spettacolo su Luigi Di Ruscio (Fermo, 1930-Oslo, 2011), Non possiamo abituarci a morire, con il cantautore Paolo Capodacqua (il 30 al festival Rocciamorg­ia in Molise)

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy