-
La poesia J. M. Coetzee
-
Amare i versi inglesi, tradurre Pascoli: l’Irlanda di Heaney
-
Speriamo nel ritorno di Obama
-
LE DONNE NERE SONO IN LOTTA COME LE CREATURE DEL MARE
-
La libertà è solo un negoziato
-
CosìlaFranciahapersoilSahel
-
La benedizione del papa ai cacciatori di schiave
-
L’Imbattuto che sfidò Ali (solo per finta)
-
Melville con una «e» in meno
-
All’opera per una mostra «non politica»
-
Il potente Saruman ispirato da zio William
-
I L’autore
-
Svevo e Joyce Amici geniali
-
L’alcol traduce la vita al traduttore
-
Oddio, i personaggi litigano con l’autore
-
Titolo in forma di numero per il ragazzo fatto di fumo
-
Lettere senza risposta: ciao amore, ciao
-
Vince il monologo di Jack Nicholson
-
VeneziaBangkok Marina va in cerca della pace
-
Paesaggi mentali e fisici nel cinema
-
L’arte involontaria
-
Wim Wenders
-
Senzaterraesenzatombe L’Antigonedi oggi
-
Cammina, cammina a passo di blues
-
IL MALESSERE DEL TEATRO NON È FINITO ECCO PERCHÉ
-
È musica se supera la musica
-
Il dibattito/2
-
Questa guerra mi spaventa
-
Hanno cercato di uccidermi
-
I reportage in Ucraina, l’asilo in Germania, il male (dolore, edemi, nausea, valori alterati di sangue e urine). Nessuna spiegazione certa, scrive Elena Kostjucenko. E se mi avessero avvelenata?
-
Le spie di Mosca nel bazar Italia
-
THE END (O QUASI)