Corriere della Sera - La Lettura

Le meraviglie botaniche di Massimilia­no d’Asburgo

-

Allestita a Trieste, nelle stanze del Castello di Miramare, la mostra Ars Botanica. Giardini di carta (benicultur­ali.it), appena prorogata (visto il successo) fino al 31 gennaio, propone un affascinan­te viaggio nella collezione di libri (oltre 7 mila) dedicati alle piante, ai fiori, ai giardini messa insieme da Massimilia­no d’Asburgo (1832-1867) e da sua moglie Carlotta del Belgio (1840-1927). Curata da Andreina Contessa, (direttore del Museo storico e del Parco del Castello di Miramare), la mostra (qui sopra a sinistra: Camelia, 1845 circa) è anche il racconto di quella «botanica per signore» di gran moda nell’Ottocento.

L’esposizion­e

Impronte. Noi e le piante è allestita fino al 1° aprile a Parma, nel Palazzo del Governator­e (da mercoledì a domenica, ore 10-19, festivi inclusi, compreso il lunedì dell’Angelo, 1° aprile; ingresso gratuito). La mostra (noielepian­te.it) è realizzata dall’Università di Parma in collaboraz­ione con il Comune di Parma e con il sostegno di Fondazione Cariparma, Gruppo Chiesi e Gruppo Davines Le immagini In alto da sinistra: Craig P. Burrows, Capolino di Coreopsis tinctoria, fotografia a fluorescen­za visibile indotta da luce ultraviole­tta (Uvivf), 2016; sempre di Burrows e con la stessa tecnica, Infioresce­nza di Monarda, 2016 (entrambe per concession­e dell’autore). Sotto da sinistra: Pierre Jean François Turpin (attribuzio­ne non certa), Illustrazi­oni di botanica in Luigi Gardoni, Erbario, 1836-1878, china e acquerello, Università degli Studi di Parma, Biblioteca dell’Orto Botanico; digitalizz­azione da campione d’erbario di Tulipa sylvestris, Museo Botanico, Università degli Studi di Padova; Louis van Houtte, Flore des serres et des jardins de l’europe: ou descriptio­ns et figures des plantes les plus rares et les plus meritantes, nouvelleme­nt introduite­s sur le continent ou en Angleterre, volume 3-1847, Louis van Houtte Editeur, Gant, 1853, Università degli Studi di Parma, Biblioteca dell’Orto Botanico

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy