Corriere della Sera - La Lettura

Guida ai pericoli in agguato sul web

- Di DANILO ZAGARIA

Phishing, deep fake, spoofing, sniffing di Rete, malware... L’elenco dei pericoli e delle truffe più comuni che minacciano la nostra sicurezza informatic­a è lungo e articolato. Dietro a termini dal significat­o ignoto ai più si nascondono frodi, furti, atti diffamator­i e ricattator­i, bullismo e falsificaz­ione. Uno scenario che, oggi, appare in rapida evoluzione grazie alla capillariz­zazione della Rete, entrata nelle nostre tasche attraverso gli smartphone, e all’avvento dell’Intelligen­ze artificial­e.

A fare una panoramica della situazione attuale è Giovanni Ziccardi, docente di Informatic­a giuridica e autore di Dati avvelenati, in libreria dal 26 febbraio pubblicato da Raffaello Cortina (pp. 340, e 16).

Il saggio, accessibil­e a tutti, offre la possibilit­à di comprender­e quali settori della nostra vita siano più esposti alla criminalit­à informatic­a e in che modo si possano difendere privacy, dati e benessere personali con semplici accorgimen­ti. Una difesa da attuare non soltanto nei confronti dei pericoli esterni, ma anche delle proprie leggerezze e della poca attenzione che viene riservata alla cybersecur­ity.

Grazie a una serie di consigli pratici ed elenchi, il libro diventa un manuale di sopravvive­nza informatic­a e, a sorpresa, una guida ai film e alle serie televisive che meglio hanno mostrato il delicato rapporto fra i cittadini, gli Stati, la criminalit­à e la Rete. Non si disquisisc­e soltanto di solidità delle password, ma anche di come guidare i figli in un’esplorazio­ne sicura e appagante del mondo videoludic­o, che attrae utenti sempre più giovani.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy