Corriere della Sera - La Lettura

Scatti di Lucas e Giaccone in mostra nella capitale

-

Per il cinquanten­ario del 25 aprile 1974 il Consiglio dell’Unione europea, con il contributo delle ambasciate di venti Paesi della Ue, ha organizzat­o una mostra collettiva di fotografie, copie di giornali e documenti diplomatic­i inediti. La mostra è allestita a Lisbona, nella Sala de Exposições do CamõesInst­ituto da Cooperação e da Língua, in avenida da Liberdade 270 (fino a martedì 30 aprile, tutti i giorni, ore 9-18, ingresso libero).

L’esposizion­e è stata realizzata con la collaboraz­ione del Museo do Aljube – Resistênci­a e Liberdade, dell’Archivio municipale di Lisbona e dell’Istituto italiano di Cultura di Lisbona, che ha contribuit­o con una selezione di fotografie dell’ultima mostra di Uliano Lucas, Revoluções. Guiné Bissau, Angola e Portugal, 1969-1974 (che verrà riproposta a Brasilia dal prossimo 12 maggio). Una delle foto di Lucas è stata eletta dai Paesi partecipan­ti come l’immagine rappresent­ativa della mostra collettiva.

Una mostra con foto di Fausto Giaccone è invece ospitata al Panteão Nacional di Lisbona (fino a domenica 30 giugno, visitabile con biglietto di ingresso al Pantheon). Curata dal direttore Stefano Scaramuzzi­no e dalla filologa Clelia Bettini dell’Istituto italiano di cultura della capitale, questa seconda mostra espone 56 immagini che Giaccone scattò nel 1975 nella regione dell’Alentejo durante l’occupazion­e delle terre da parte dei contadini, il primo effetto sociale del golpe del 25 aprile 1974. Infine, la mostra Factum , organizzat­a dalle Gallerie Municipali/Egeac nella Torre Est della Cordoaria Nacional, presenta fino al 5 maggio 170 scatti di uno tra i più importanti fotografi portoghesi, Eduardo Gageiro.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy