Corriere della Sera - La Lettura

MILAN KUNDERA Praga, poesia che scompare

-

Traduzione di Giorgio Pinotti ADELPHI Pagine 102, e 12 In libreria dal 14 maggio

L’autore

Milan Kundera (Brno, Repubblica Ceca, 1° aprile 1929 - Parigi, 11 luglio 2023), scrittore, poeta, saggista e drammaturg­o francese di origine cecoslovac­ca ed etnia ceca, autore del bestseller L’insostenib­ile leggerezza dell’essere (Adelphi, 1985), ha anche scritto, tra gli altri (in Italia usciti per Adelphi, che sta pubblicand­o la sua opera fin dal 1985): Lo scherzo (1986); La vita è altrove (1987); Amori ridicoli (raccolta di racconti, 1988); L’arte del romanzo (1988); Il valzer degli addii (1989); L’immortalit­à (1990); Il libro del riso e dell’oblio (1991); Jacques e il suo padrone. Omaggio a Denis Diderot in tre atti (1993); I testamenti traditi (1994); La lentezza (1995); L’identità (1997); L’ignoranza (2001); Il sipario (2005); Un incontro (2009); La festa dell’insignific­anza (2013); Un Occidente prigionier­o (2022) Gli appuntamen­ti Per il ciclo di incontri I ferri del mestiere il libro Praga, poesia che scompare — del quale «la Lettura» anticipa in queste pagine un estratto — sarà presentato al Salone venerdì 10 con La metamorfos­i di Franz Kafka (Marsilio) alle 16 in Sala Ambra con Giorgio Pinotti e Anita Raja, modera Chiara Valerio. Altri incontri di Adelphi sono, sempre il 10 maggio: Il pensiero concretiss­imo di Emanuele Severino, a partire dalla Metafisica concreta di Massimo Cacciari, lectio sulla filosofia di Emanuele Severino (Sala Rossa, ore 13.15); I libri per ragazzi: le case editrici si presentano, con Sergio Ruzzier (Adelphi), Sara Saorin (Camelozamp­a), Maria Pia Secciani (Edizioni Clichy), Gaia Stock (El); modera Ilide Carmignani (Sala Ambra, ore 13.45); Maurice Sendak e la precarietà dell’infanzia, con Martino Negri e Sergio Ruzzier (Sala Gialla, ore 16.45). Domenica 12 maggio: Lo scrittore e il suo doppio, con Katja Petrowskaj­a e Ada Vigliani; modera Valentina Parisi (Sala Berlino, ore 13); Katja Petrowskaj­a. La foto mi guardava, con Stefano Petrocchi (Sala Internazio­nale, ore 15.15)

 ?? ??
 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy