Corriere della Sera - La Lettura

Per la traduzione premio a Nicola Crocetti

-

Il Salone festeggia la traduzione. Appuntamen­to sabato 11, quando Lorenzo e Federico Enriques conferiran­no il Premio «Giovanni, Emma e Luisa Enriques» a Nicola Crocetti (Sala Berlino, ore 15). Il riconoscim­ento viene concesso a traduttori letterari per l’insieme delle loro attività o a personaggi del mondo culturale che si sono contraddis­tinti per il loro impegno a favore della traduzione. La giuria, composta dal compianto Ernesto Ferrero e da Stefano Arduini e Ilide Carmignani (curatori delle Giornate della traduzione letteraria) ha assegnato all’unanimità questa edizione del premio a Crocetti (a fianco) «per il contributo che da anni reca, con estrema raffinatez­za, alla traduzione letteraria con le sue interpreta­zioni di grandi nomi della poesia greca moderna e contempora­nea come Konstantin­os Kavafis, Nikos Kazantzaki­s, Giorgos Seferis, Ghiannis Ritsos, Odysseas Elytis e Manolis Anagnostak­is. Per lo straordina­rio impegno a favore della traduzione profuso sia attraverso la casa editrice Crocetti, che dal 1981 ha pubblicato versi dei più grandi poeti del Novecento, dai Nobel Derek Walcott e Tomas Tranströme­r a Ghiannis Ritsos e Alfred Kolleritsc­h, sia attraverso la rivista da lui fondata nel 1988, “Poesia”, che in un trentennio ha pubblicato più di 3.300 poeti in 38 lingue ed è oggi la più importante del genere in Europa».

Nell’occasione, Crocetti — che, nato in Grecia nel 1940, da oltre 60 anni vive a Milano — terrà una lectio magistrali­s dal titolo Tradurre dalle lingue cosiddette minoritari­e. La nuova giuria del premio sarà composta da Renata Colorni, Stefano Arduini e Ilide Carmignani.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy