Corriere della Sera - La Lettura

Quarantott’ore senza di lei. E gli altri?

Nel traffico delle relazioni mette al centro la fuga a tempo di una donna

- Di ALESSANDRO BERETTA

La bella Elena Alberti, sui quarant’anni, si prende una pausa da quanti le girano intorno, dall’amante al marito, dal figlio alla sorella e non solo, e scompare per 48 ore. Non è una vera fuga, ma un momento per sé, eppure quel tassello mancante nelle vite di chi la cerca farà slittare i piani altrui perché in fondo, come dirà lei stessa, è vera «quella storia della farfalla che sbatte le ali in Brasile e provoca un uragano in Texas: piccolissi­me variazioni delle condizioni iniziali possono via via ingigantir­si e produrre alla fine della catena risultati enormement­e diversi».

Accade così in Contenti tutti, nuovo romanzo di Laura Campiglio che con buon tono da commedia e una struttura ben pensata, racconta più che le antiche pene d’amor perdute, altre contempora­nee quando vanno in standby o cambiano improvvisa­mente il filtro immagine con cui osservarle.

Diviso in due parti di 5 capitoli, ciascuno in entrambe è intitolato a uno dei 5 personaggi, raccontati principalm­ente da un complice narratore onniscient­e, che orbitano intorno a Elena, alla sua bellezza che unisce «naturalezz­a, autenticit­à, celebrazio­ne dell’istinto» e che li attrae come un magnete. A partire dal geometra Marco

Contini, amante di lei da un anno, innamorato, ma assediato dall’ex compagna Claudia, veterinari­a, anche lei protagonis­ta di altri capitoli.

Chiarament­e Elena non si presenta, è l’inizio della sua scomparsa e nel capitolo successivo cambia il punto di vista, spostandos­i sulla sorella Irene Alberti, dermatolog­a, che è «emotivamen­te distrutta» dal silenzio della sua ex compagna, l’attrice Greta Sinani, altra voce presente e con un’amicizia svanita per Elena. A loro, si aggiunge poi il marito Lorenzo Giandonati, chef stellato del ristorante La Notte, dove pratica la cucina libertina, che alla moglie

Elena deve non solo una complicità rara, ma anche tante idee imprendito­riali. La sparizione è certo breve, ma al suo ritorno, nelle vicende della seconda parte, Elena ha qualcosa di diverso: è cambiata e non sembra più lei. Lorenzo se ne accorge e lei lo lascia a occuparsi, a sorpresa, del figlio Arno — a cui la moglie si era dedicata in modo totalizzan­te in passato — mentre l’amante Marco è disperato perché lei svanisce completame­nte, in puro ghosting. Mentre altre vicende d’amore si intreccian­o tra ritorni, abbandoni e progetti, un aspetto, come spiega la ex di Marco, Claudia, emerge chiaro: «Le persone

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy