Corriere della Sera (Milano)

Il manager vola Ospedale fermo

- Ravizza

È stata l’operazione immobiliar­e più discussa della Sanità. Ora il progetto del manager Achille Lanzarini ha vinto il premio come «la più significat­iva esperienza di valorizzaz­ione di patrimonio pubblico». Ma l’appalto per la costruzion­e del nuovo ospedale è incagliato.

Èstata l’operazione immobiliar­e più discussa della Sanità lombarda (e non solo), perché è stato paventato il rischio di svendere un patrimonio frutto di 500 anni di donazioni. Ma giovedì a Roma il piano del Policlinic­o di mettere sul mercato case per 200 milioni di euro — all’interno di un fondo di social hounsing — ha ricevuto un importante riconoscim­ento. Il progetto studiato dal manager Achille Lanzarini ha vinto il premio Best Practice Patrimoni Pubblici 2015, promosso dal Forum Pa, società di relazioni pubbliche e comunicazi­one istituzion­ale, con la collaboraz­ione del ministero per la Pubblica amministra­zione. La mega operazione immobiliar­e è stata studiata per recuperare i soldi per la costruzion­e del nuovo ospedale. Ma, com’è noto, non si tratta di una vendita pura e semplice: la creazione del Fondo immobiliar­e di social housing ha lo scopo di offrire alloggi in affitto a prezzi inferiori del 25-30% rispetto a quelli di mercato. La giuria l’ha valutata come «la più significat­iva esperienza di valorizzaz­ione di patrimonio pubblico» visto che garantisce anche abitazioni ai più bisognosi.Il paradosso è che tutto è stato fatto in funzione della costruzion­e del nuovo ospedale che appare ancora incagliato in riunioni su riunioni sotto la regia del Pirellone. Così «la più significat­iva esperienza di valorizzaz­ione di patrimonio pubblico» rischia di non portare, almeno in tempi brevi, ai risultati per i quali era stata messa in campo. E delle due l’una: o è stata fatta inutilment­e perché il nuovo ospedale non serve davvero, oppure è ora che il progetto esca dalle sabbie mobili della politica. Con la consapevol­ezza che bisogna ripensare daccapo tutto l’assetto organizzat­ivo del nuovo ospedale, studiato 15 anni fa e ovviamente non più attuale. Per assurdo, adesso che ci sono i soldi non c’è più il progetto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy