Corriere della Sera (Milano)

I Beatles mai visti

- Lorenzo Viganò

Farabola (che seguì l’appuntamen­to milanese) sono riemersi un centinaio di altri scatti, rimasti inediti. Una ventina dei quali verranno esposti per la prima volta nella mostra «I Beatles dal vivo!» allestita nei locali della Feltrinell­i Duomo e di cui mostriamo in anteprima una selezione.

«Era da tempo che mi chiedevo se quelle fossero le sole fotografie scattate», racconta Franco Zanetti, che oltre a essere il direttore di «Rockol» e appassiona­to e storico dei Beatles (cui ha dedicato numerosi libri) è anche il curatore della mostra. «Così ho preso contatto con Farabola e sono andato nel loro archivio a Vaiano Cremasco per controllar­e. E lì la scoperta: in una scatola di cartone ecco custodite un centinaio di immagini mai viste, tra cui i ritratti singoli dei Beatles (sette), probabilme­nte realizzati in fretta e furia la mattina della conferenza stampa. Una scoperta che in un altro Paese sarebbe f ini ta in as ta da Sotheby’s». Si tratta di immagini che testimonia­no il concerto del pomeriggio del 24 ( « Di quello serale, con un numero di spettatori tre volte maggiore e i quattro vestiti con abiti diversi, non ce ne sono») e soprattutt­o il pubblico. Perché fu principalm­ente sul fenomeno di costume che si concentrar­ono gli articoli — moralisti — dell’epoca, nei quali i Beatles (che avevano già conquistat­o l’America) venivano liquidati e apostrofat­i come «i quattro zazzeruti», senza capirne e riconoscer­ne la portata . «Queste immagini sono importanti perché raccontano un piccolo pezzo della storia dei Beatles mostrando una situazione decisament­e diversa rispetto a quella che erano soliti vivere negli altri tour», conclude Zanetti. «L’Italia era arretrata in questo campo, e credo sia successo due o tre volte che, dopo lo scoppio della beatlemani­a, i baronetti si trovassero a suonare davanti a uno stadio mezzo vuoto come era stato il Vigorelli nel pomeriggio». Forse per questo nell’«Anthology», che ricostruis­ce meticolosa­mente la storia dei Beatles, il tour italiano è citato solo due volte. Una delle quali da Lennon che sostiene che per quei concerti il gruppo non fu mai pagato.

 ??  ?? Scatenato Il pubblico milanese in delirio al concerto serale
Scatenato Il pubblico milanese in delirio al concerto serale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy